• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help! Siepe di Oleandro???

elle61

Guru Giardinauta
Ciao a tutti, ho bisogno di un'informazione che non riesco a reperire da nessuna parte...
Vorrei impiantare sul confine del mio giardino una siepe di oleandro che, per molte delle sue caratteristiche, corrisponde alle mie esigenze.
Non ho idea però di come si sviluppa l'impianto radicale di questa pianta, dovendo essere impiantata a ridosso del muro di confine in un'aiuola coltivata a prato...
Quali rischi corrono, sia il muro che il prato?
Non vorrei vedere il muro smuoversi tra qualche anno,o il prato crescere stentato perchè non sopporta la vicinanza di questa pianta...

Sapete darmi qualche informazione al riguardo?
Grazie mille...
:eek:k07:elle
 

mgrazia

Florello
il prato potrebbe risentire...perchè la mia perdendo le foglie...e per motivi che non m sono mai posta...lascia una colla1 resina attorno a lei...ma avendo non verde ma pietre monon mi preoccupo...per le radici...non ci sono troppi probelmi...attenzione se hai bambini...sono piante velenose...cioè se spezzano dei rami e poi mettono in bocca le manine...possono aver dei disturbi..ciao mg

come siepi sono belle...qui a trieste abbiamo tutto il lungomare con siepi di oleandro...ciao
 

elle61

Guru Giardinauta
il prato potrebbe risentire...perchè la mia perdendo le foglie...e per motivi che non m sono mai posta...lascia una colla1 resina attorno a lei...ma avendo non verde ma pietre monon mi preoccupo...per le radici...non ci sono troppi probelmi...attenzione se hai bambini...sono piante velenose...cioè se spezzano dei rami e poi mettono in bocca le manine...possono aver dei disturbi..ciao mg

come siepi sono belle...qui a trieste abbiamo tutto il lungomare con siepi di oleandro...ciao

Grazie della risposta...
La colla resina che lascia la tua pianta potrebbe essere melata, probabilmente la pianta è infestata dalla cocciniglia Chloropulvinaria floccifera...
Spero di sbagliarmi,ma ti consiglio di controllare i fusti.
:eek:k07:elle
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Io ho una pianta di oleandro in mezzo al prato.A parte che ha le foglie malate di occhio di pavone e devo rimediare, ma non mi sembra proprio che l'erba attorno alle sue radici soffra, anzi sta benissimo.Ciao
 

mgrazia

Florello
no è sanissimo...e tra un po di giorni vedrai che fioritura...per me è una resina...sono solo 40 anni cheho questa pianta...veramente ora ho le cime da 29 della madre...che è stat buttata via quando sono stati fatti dei lavori di scavo...
e ringraziando il signore è sanissima...anche perchè è il regalo che mi ha fatto mia nonna per lam ia comunione...quindi ricordi...molto importanti...ciao mg
 

elle61

Guru Giardinauta
Sono contenta che la tua pianta sia sana, non capisco allora la produzione di colla-resina...
Grazie anche a pibo5, la tua risposta è rassicurante.
Ho aperto un topic (è stato abbastanza imbarazzante a dire ilvero, ho fatto un casino tremendo con pw che non riuscivo a togliere), ci sono le foto del muro di confine -foto 1 2 3 ), secondo voi a che distanza dal muro dovrei mettere le piante? Distanza minima intendo...
Il topic è Giardino...la Genesi, se avete voglia di guardare...
grazie, elle
 
S

scardan123

Guest
piu che altro devi vedere se stai al nord o al sud, non so perchè infatti ma ho visto che spesso al sud l'oleandro si sviluppa a cepuglio mentre al nord tende a fare alberello, spogliandosi sotto.
Mi chiedo se non avrebbe piu senso fare arrampicare dei rincospermi, anche loro sanissimi, fioriti e rustici. Ma se ti piacciono gli oleandri come non detto, sono comunque bellissime piante (ne ho 6 e li adoro)
 

mgrazia

Florello
ma il mio è un arbusto...alberello lo poti in modo che venga così...ma a me non piace e quindi ho un bel cespuglione...ciao mg

ps anch'io la consigliavo per altro perchè lìoleandro è anche velenoso se hai dei bambini devi sempre stare attento...
 

elle61

Guru Giardinauta
Vi ringrazio per le risposte.
Mgrazia,il mio "bambino" ha 20 anni, non credo abbia voglia di mettersi in bocca le manine dopo avet toccato la pianta...:lol::lol::lol:

Conosco bene gli oleandri, la zona dove abito ne è praticamente piena e ci sono cresciuta in mezzo, ma non ne ho mai avuto uno nel mio giardino...ero preoccupata che le radici buttassero all'aria il muro, dato che non so come si sviluppa l'apparato radicale di questa pianta.

Grazie anche a scardan123, quel muro è esposto a Nord-Ovest, se ci metto il rincospermo fiorisce tutto nel giardino del mio vicino.
Ecco perchè vorrei mettere una siepe arbustiva, che poterei comunque ad alberello, ho le macchine dei condizionatori appese a quel muro...:(:(:(


Il rincospermo è destinato all'altro confine, in modo da avere la fioritura dalla mia parte.

:eek:k07:elle
 
Ultima modifica:
Alto