• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help! semina prato

×pubblicità

AFRICA

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
E' la prima volta che intervengo in questo interessantissimo forum ma la milionesima volta che vi leggo.
Ho bisogno di voi!! Nel fine settimana devo (anzi DEVO!) seminare il prato (circa 200mq.) però ho bisogno di alcune specificazioni per non sbagliare di nuovo (e già, perchè lo scorso anno ci ho riprovato!).
1) dopo aver seminato, devo proprio ricoprire di terriccio i semi o posso semplicemente interrarli a "vangate"!?
2) lo scorso anno mi è accaduto che passando una bombola di gas vuota a mò di rullo, gli si appiccicava tutta la terra e relativi semi che venivano asportati. Per cui dovetti desistere e procedere alla copertura di tutto il campo di semina con terriccio... non finivo più!
3) ma quanti semi ci vogliono per 200 mq? Sulle confezioni che ho acquistato (prato tipo campo spotivo) c'è scritto che un kg. è sufficiente per 25 mq. Un mio vicino ritiene che possa farne molto di più!
4) come faccio a seminare uniformemente senza spreco di semi?
5) e le formiche? Come si fà con le formiche che già si stanno leccando i baffi?
Vi prego aiutetemi perchè sbagliare è umano, ma perseverare... è diabolico (lo scorso autunno avevo realizzato un prato che è sopravvissuto fino a maggio... dopodichè... Kaput! grazie ai ns. bei 40 gradi di questa estate!)
Grazie, anzi di più
Africa
 

xbp66

Aspirante Giardinauta
Ciao Africa, cercherò di aiutarti dal basso della mia esperienza diretta:
1) dopo aver seminato, devo proprio ricoprire di terriccio i semi o posso semplicemente interrarli a "vangate"!?
basta spargere un pò di terriccio oppure passare il rastrello con leggerezza e poi rullare (200 mq calcola 4 sacchi da 50lt di terriccio)
2) lo scorso anno mi è accaduto che passando una bombola di gas vuota a mò di rullo, gli si appiccicava tutta la terra e relativi semi che venivano asportati. Per cui dovetti desistere e procedere alla copertura di tutto il campo di semina con terriccio... non finivo più!
non avrai mica bagnato prima di passare la bombola? Io mi sono avvitato due tavolette di legno sotto un paio di scarpe vecchie e ho fatto una bella passegiata sul futuro prato :cool2:
3) ma quanti semi ci vogliono per 200 mq? Sulle confezioni che ho acquistato (prato tipo campo spotivo) c'è scritto che un kg. è sufficiente per 25 mq. Un mio vicino ritiene che possa farne molto di più!
esistono sacchi da 5 kg che ti consentono di risparmiare qualcosina. Calcola qualcosina in più del kg per 25 mq a causa delle formichine, uccellini, e non totale germinazione del seme
4) come faccio a seminare uniformemente senza spreco di semi?
Acquistando un carrellino spargiseme/spargiconcime. Lo userai una due volte al massimo ma l'investimento è minimo (20 euri circa)
5) e le formiche? Come si fà con le formiche che già si stanno leccando i baffi?
Dopo che hai seminato, dopo che hai dato il concime starter puoi distribuire (sempre con la macchinetta o a spaglio a mano) dell'antiformiche granulare oppure piazzare delle esche per formiche lungo il confine del futuro prato; sono dei granuli zuccherini che attirano le formiche che poi le stesse portano nel formicaio provocandone lo sterminio.
Vi prego aiutetemi perchè sbagliare è umano, ma perseverare... è diabolico (lo scorso autunno avevo realizzato un prato che è sopravvissuto fino a maggio... dopodichè... Kaput! grazie ai ns. bei 40 gradi di questa estate!)
200 mq forse vale la pena di prevedere un impianto di irrigazione, magari automatico così che fa tutto da solo anche in tua assenza.

Buon lavoro

Fabrizio
 

AFRICA

Aspirante Giardinauta
Grazie Fabrizio_xbp66

Scusami ma ti avevo risposto impropriamente in giardinaggio-spazi verdi senza leggerti qui, in tecniche-varie.
Effettivamente mi hai illuminata sul da farsi in maniera precisa e puntuale.
Per quanto riguarda la rullatura con la bombola, effettivamente non avevo bagnato il terreno, però qui da noi spesso e volentieri soffia uno scirocco terribile con un tasso di umidità abbastanza elevato. Probabilmente sarà stato quello il problema... C'è solo da sperare che il weekend sia di calma piatta (la tramontana però....noooo! I semi andrebbero a finire dal vicino la cui erba è già bella e sempre più verde!)
Grazie per ora, spero di farcela...

Africa
 
Alto