• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help rampicanti!

I

Indreen

Guest
Ciao! Eccomi di nuovo qui... :baf:
Sempre per le mie rose.... (pensavo fosse più facile coltivarle bene!!)
Le foglie più piccole e nuove (per essere esatte quelle che
partono dalla base del fusto con i nuovi rametti) mi stanno
diventando tutte gialle. Hanno come dei puntini gialli che si propagano per tutta la foglia sulla parte superiore facendola diventare quasi tutta gialla! :burningma
Sulla parte inferiore invece niente giallo ma come una patina biancastra (tipo farinosa) e un colorito sul marroncino sbiadito (ma nessun puntino giallo). :squint:
Queste foglie si staccano con una facilità estrema, praticamente come le tocco vendono via! :cry:
Al momento le foglie più grandi e quelle superiori non danno alcun segno di problema..

Ho provato a vedere se vedo ragnetti rossi:non mi pare...
invece mi sembra di vedere dei minuscoli puntini bianchi che si muovono...:fifone2:
Qualcuno può aiutarmi a capire di cosa si tratta?:baf:
Ho già trattato le rose anche con Confidor (nell'acqua di irrigazione) e appunto il fungicida menzionato sopra...
Putroppo non ho foto da inviare: vedrò di provare a farne qualcuna...

Grazie anticipatamente!!:ciglione:
 

gianfra

Guru Giardinauta
dovrebbe essere ruggine ( fungo ) Pagia superiore della foglia piccole macchie giallo arancio sotto pustole arancioni con polverina.

dagli un fungicida specifico e NON bagnare le foglie quando annaffi.
 
Ultima modifica:
I

Indreen

Guest
Grazie per il consiglio!
Insisterò con il fungicida (già fatto un trattamento scorsa settimana!)
Spero proprio che sta roba se ne vada...:martello2

Vi terrò aggiornata!"
Indreen
 
V

velvetstar

Guest
Si tratta senz'altro di acari.
Il Confidor e i funghicidi nulla possono.
E' necessario trattare con acaricidi specifici, cercando di alternarli perche' i ragnetti si adattano.
Purtroppo con il caldo si riproducono a piu' non posso, proprio nel periodo in cui spruzzare e' piu' critico. Infatti e' bene farlo all'ombra e nelle ore fresche della giornata (in questo periodo e' veramente un'impresa: alla mattina a Milano mi sveglio e ci sono gia' 27/28 gradi; ieri sera a mezzanotte ce ne erano 32).
Alla fine dell'inverno, quando ancora non ci sono le foglie, e' bene trattare le piante colpite l'estate precedente con olio bianco, su tutto il fusto e i rami.
Personalmente in questo periodo ho 3 piante colpite, ma non sono ancora riuscita a trattarle a causa delle condizioni climatiche.
In bocca al lupo e ciao,
 
I

Indreen

Guest
Grazie mille del consiglio Velvet.
Hai ragione, io sono tra Milano e Pavia e il clima è uno schifo!
Trovare ore "fresche" è un 'impresa impossibile!
Cmq per ora la situazione è abbastanza sotto controllo,
stacco sempre le foglie gialle in basso (si rovinano solo quelle) per cui per ora le piante non sono proprio disastrate!

Magari questi prox giorni quando dovrebbe fare un po più fresco provvedo con un acaricida.
Per ora grazie ancora, Ind.
 
Alto