• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help per ficus beniamin!

milly62

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta e...sono una schiappa in fatto di piante!
Ma vorrei imparare e, proprio per cio', ho iniziato prima con alcuni fiori da balcone (e fin qui tutto bene) , e circa tre settimane fa ho acquistato un ficus benjamin, alto circa 75 cm, in un vaso di circa 25...E' molto bello e ricco ma, dopo una settimana ha inizato a perdere le foglie ed alcune di esse presentano degli aloni tondeggianti sui margini di colore giallo/marrone...Non cadono solo quelle con questi aloni ma tutte indifferentemente...Ha anche puntine nuove alle estremita'...Ho letto che in inverno vuole poca acqua ed ho pensato di averlo annafiato troppo, mi sono quindi fermata ed ho dato ora un bicchiere di acqua a terra completamente asciutta...L'ho messo in n locale ben illuminato ma non alla luce diretta e non vicino al calorifero; la temperatura varia da 16 di notte ai 21 di giorno...
Che posso fare? E' stato forse lo spostamento dal negozio a casa (e' uscito al freddo ed ha pasato 10 minuti in auto) in questo periodo freddo?
Mi date un conforto? Grazie!
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
Ciao milly, non sono un esperto ma secondo me non ti dovresti preoccupare troppo. Dalla mia piccola esperienza mi sembra di aver capito che il benjamin sopporta piuttosto male gli spostamenti, e reagisce ai cambiamenti facendo cadere le foglie. A me ne hanno regalato uno superfolto a fine luglio (30°C), appena arrivato a casa dal vivaio ha iniziato a perdere decine e decine di foglie. Poi pian piano si è ambientato ed ora si è stabilizzato.

Per quella che è la mia esperienza la posizione in cui l'hai messo è ok, e anche il bicchiere d'acqua a terra ben asciutta. Altro piccolo consiglio: riempi il bicchiere e lascialo in casa un paio d'ore, in modo che quando la metti nel vaso non sia troppo fredda ma quasi a temperatura ambiente.
Ah, nebulizza con uno spruzzino ogni tanto, a lui piace un ambiente umido.

Ciao :Saluto:
 

milly62

Aspirante Giardinauta
Grazie Scoccy, l'acqua che uso per annaffiare la tengo in due bottiglie ed e' sempre a temperatura ambiente...annaffio cosi' anche il mio potus (si scrive cosi'??) comprato un anno fa e sta benissimo...
Mi preoccupa un po' che le foglie abbiano questi aloni giallognoli...speriamo bene!
Domani compro uno spruzzino per nebulizzarlo un po'!
 
V

vinceco

Guest
Grazie Scoccy, l'acqua che uso per annaffiare la tengo in due bottiglie ed e' sempre a temperatura ambiente...annaffio cosi' anche il mio potus (si scrive cosi'??) comprato un anno fa e sta benissimo...
Mi preoccupa un po' che le foglie abbiano questi aloni giallognoli...speriamo bene!
Domani compro uno spruzzino per nebulizzarlo un po'!
procurati del breccione da fiume(bello grosso) lo metti nel sottovaso ed appoggi sopra il vaso del ficus,tieni sempre acqua nel sottovaso in modo che evaporando(col calore della casa)crei quell'ambiente umido di cui ha bisogno.per le foglie ,tranquilla è normale dopo uno spostamento(non li gradisce)1 volta al mese dai del concime ed innaffia quando asciutto,attenta alle correnti d'aria.ciao
vincenzo
 
Alto