• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help per adenoim obesum.

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Ho alcuni adenoim obesum ottenuti due anni fa da semi della BDS. Non sono cresciuti molto.
Dalla scorsa primavera sono all'aperto, in posizione luminosa.
Quali sono le temperature minime che sopportano?
Qui da me in questi giorni sono ancora comprese tra i 10 e i 15 gradi .
Grazie a chi risponderà.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è il momento di ritirarli per l'inverno,
ne stiamo parlando qui da qualche giorno
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
è il momento di ritirarli per l'inverno,
ne stiamo parlando qui da qualche giorno
Ho trovato finalmente un po' di tempo per leggere questa discussione e
l'ho trovata utile, anche se in certi momenti ho faticato a seguirla.
Ho provato un pizzico di invidia vedendo le foto delle vs piante.
Spero che le mie superino questo terzo inverno. Sono rimaste molto piccole e sono cresciute di poco solo quando le ho messe all 'aperto nei mesi scorsi.
 

danielep

Florello Senior
Quando mi sono svegliata, questa mattina, c'erano 14 gradi, ma secondo un'altra app questa notte ce ne sono stati sette. Perciò... Già messe dentro.
Qui, da me, i 7/8 gradi sono reali e gli adenium sfanno bene in casa, dietro una finestra, al sole.
Ho trovato finalmente un po' di tempo per leggere questa discussione e
l'ho trovata utile, anche se in certi momenti ho faticato a seguirla.
Ho provato un pizzico di invidia vedendo le foto delle vs piante.
Spero che le mie superino questo terzo inverno. Sono rimdaste molto piccole e sono cresciute di poco solo quando le ho messe all 'aperto nei mesi scorsi.

Come per altre piante, hanno solo bisogno di terreno adatto e sole. Quando sono fuori ,anche di acqua (che darai anche dentro ogni 3 settimane-indicativamente-). Con la stessa cadenza, sia dentro che fuori, da loro del fertilizzante liquido o in polvere inorganico per piante grasse ( a basso tenore di azoto, crescente per fosforo e potassio) diluito con l'acqua . Le piante cresceranno e fioriranno , sicuramente !
Sono figlie di quelle delle mie foto.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Inserisco due foto.
Questa è dell'autunno 2023, le piantine avevano pochi mesi.
 

Allegati

  • img_20231102_084428_copy_600x802_1_663.jpg
    img_20231102_084428_copy_600x802_1_663.jpg
    183,1 KB · Visite: 13

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Questa è di poco fa. Le piante sopravvissute sono sei, una settima l'ho regalata.
Trapiantate lo scorso anno in vasetti di coccio da 7 cm. Il terriccio è per piante grasse mescolato ad agriperlite, sul fondo ho messo o argilla espansa o lapillo (non ricordo).
 

Allegati

  • IMG_20251003_073038091_copy_800x602.jpg
    IMG_20251003_073038091_copy_800x602.jpg
    120 KB · Visite: 12

danielep

Florello Senior
Un drenante grosso sul fondo va bene, ma niente argilla espansa ( stesso motivo dell' agriperlite).
Questo, al prossimo rinvaso, in vasetti appena più grandi. Per ora, maggior intervallo tra le annaffiature (in casa).
 
Alto