ladybug
Giardinauta
Ciao a tutti, mi scuso della latitanza, è una vita che non scrivo qui, ma da quando ho avuto un pupetto come si può immaginare sono occupata per la maggior parte del tempo! Anche adesso, ho dovuto lottare per avere 5 minuti da dedicare alla tastiera - forse sono riuscita ad addormentarlo, LOL
Vi chiedo aiuto per identificare una rosa che ho acquistato 2 anni fa, l'etichetta purtroppo è scomparsa! La cosa paradossale è che ho ancora l'elenco di possibili varietà tra cui intendevo scegliere, ma non rammento l'esito della mia scelta!
Dunque, la mia rosa "deve" essere per forza una di queste 5...
- Rosa Macrophylla "Master Hugh"
- Rosa Doncasterii
- Rosa Sweginzowii
- Rosa Moyesii
- Rosa Moyesii "Geranium"
Qui ci sono alcune foto dei fiori (che ho scattato a fine maggio), delle foglie e dei cinorrodi (che ho scattato ieri).
Come si può vedere, i fiori sono di un rosa abbastanza intenso, gli stami sono giallo chiaro e molto evidenti, i rametti sono rossastri e pochissimo spinosi, i cinorrodi sono rosso-arancio, appena appena "pelosetti", non perfettamente ovali ma di forma un po' irregolare; l'arbusto, sebbene giovane, è già alto oltre 2 mt.
Tenderei a escludere la R. Moyesii Geranium per il colore dei fiori, che non è rosso ma rosa; per il resto, mi confonde il fatto che quando cerco in Rete foto delle varietà elencate spesso trovo immagini diverse sia dei fiori che dei cinorrodi! Chi mi aiuta? Grazie!
Vi chiedo aiuto per identificare una rosa che ho acquistato 2 anni fa, l'etichetta purtroppo è scomparsa! La cosa paradossale è che ho ancora l'elenco di possibili varietà tra cui intendevo scegliere, ma non rammento l'esito della mia scelta!
Dunque, la mia rosa "deve" essere per forza una di queste 5...
- Rosa Macrophylla "Master Hugh"
- Rosa Doncasterii
- Rosa Sweginzowii
- Rosa Moyesii
- Rosa Moyesii "Geranium"
Qui ci sono alcune foto dei fiori (che ho scattato a fine maggio), delle foglie e dei cinorrodi (che ho scattato ieri).






Come si può vedere, i fiori sono di un rosa abbastanza intenso, gli stami sono giallo chiaro e molto evidenti, i rametti sono rossastri e pochissimo spinosi, i cinorrodi sono rosso-arancio, appena appena "pelosetti", non perfettamente ovali ma di forma un po' irregolare; l'arbusto, sebbene giovane, è già alto oltre 2 mt.
Tenderei a escludere la R. Moyesii Geranium per il colore dei fiori, che non è rosso ma rosa; per il resto, mi confonde il fatto che quando cerco in Rete foto delle varietà elencate spesso trovo immagini diverse sia dei fiori che dei cinorrodi! Chi mi aiuta? Grazie!