• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help: come strutturare il terreno del giardino?

G

Genap

Guest
ciao e buone feste.
ho un pò di terreno intorno casa, è molto argilloso e contiene del cemento per cui non cresce niente.
Voglio togliere questo terreno e vorrei sostutirlo con altro.
Vorrei dei consigli sul terreno da usare o sulla composizione di terreni o sulla stratificazione del materiale per la composizione del terreno a diversa granulometria, per garantire un buon drenaggio e una buona base di pertenza per il prato
Grazie.
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Genap:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

elleboro

Florello
guarda che è appena terminato un lunghissimo 3D proprio sul terreno, concimi e ammendanti. Forse aveva il titolo Cornunghia.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Leggi anche, oltre a "Cornunghia", sempre nella sez. Tecniche - Varie, "Sabbia per ammendare il terreno ecc." a cui ho dato un contributo.
Un saluto
 
G

Genap

Guest
Grazie elleboro e alessandro2005.
ho letto "Sabbia per ammendare il terreno ecc." (mi ha schiarito le idee, grande).
Non riesco a trovare "Cornunghia", potete darmi qualche indicazione in più.
Scusate l'ignoranza cosa si intende per "3D", io interpreto tridimensionale.
Ciao Gennaro
 
G

Genap

Guest
Dopo un'attenta lettura e rilettura delle 2 discussioni ho preso la mia decisione su come ammendare il terreno.
Ho asportato il terreno contenete cemento e pietre; ho vangato e rivoltato il terreno ad una profondità di circa 25 cm; ho messo la sabbia e adesso mi accingo a mettere stallatico e/o cornunghia, preferirei il letame di cavallo visto che lo posso avere senza nessuna spesa se non quella del mio lavoro :D ; ma non posso utilizzarlo poichè il profumo disturberebbe i vicini.
Grazie per le dritte che mi avete dato.
Ora chiedo un help per gli abitanti del giardino :love: .
Vorrei mettere piante che compongono le siepi e quant'altro, che siano belle da vedere, profumate e producano frutti commestibili in modo da appagare la vista, l'olfatto e il gusto (se è possibile).
Le condizioni in in cui devo operare sono: superficie giardino mq 42 e in altezza non superare i 2 m e soprattutto che tenga conto del clima, dato che il giardino vive o meglio vivrà a 10 km da Piacenza.
Vorreste essere così gentili da indicarmi 3D o nomi di piante per popolare il giardino e dedicarmi ad un appassionante studio.
Grazie
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Piante belle, profumate, con dolci frutti...ehm, andrebbe lo stesso bene 1/3 belle, 1/3 profumate, 1/3 da frutto?...insomma, praticamente vorresti crearti un piccolo paradiso terrestre...ma in mq 6x7 ...direi..formato sub-condominiale!?
Scherzo sempre un po', spero non ti disturbi :eek:k07:.
Son solo pochi anni che conduco un vero giardino, che ho trovato semi-abbandonato e dunque in parte ho ricominciato da capo, dunque la mia esperienza potrebbe in qualche misura essere confrontabile con la tua realtà.
Io mi sono accorto ad es. che i gusti cambiano rapidamente in rapporto al progresso della pratica e delle conoscenze giardinistiche; poi se incomincia a piacerti una categoria di piante (rose, camelie ecc.), ti ci appassioni e scopri un mondo estesissimo e non ti accontenti più della prima pianta che trovi dal vivaista, solo che nel frattempo il tuo giardino l'hai già riempito, e allora come fare :confuso: ?
Visto che hai alcuni mesi davanti a te per scegliere e trapiantare, sarebbe saggio girar per vivai, vedere piante, informarsi bene quando qualcosa ti intriga. E tener conto che le piante crescono e fanno volumi.
Visto che dobbiamo stare sui 2 m di altezza direi che siamo su piante arbustive. Con fiori e profumate c'è un'ampia scelta e altri che interverranno ti suggeriranno.
Che facciano frutti invece non è che ci sia gran scelta, tenuto conto che bisogna escludere quelle adatte a climi (attualmente?!?) mediterranei. In un passato (piuttosto remoto) e altra circostanza provai i piccoli frutti (ribes, uva spina, mirtillo gigante) e anche piante da frutto nane (un melo, ma ci sono anche pesco, albicocco ecc.: vd. ad es. www.bakker-it.com oppure http://www.vivailazzaro.it/piante-da-frutto-nane.html).
Spero di esserti stato di aiuto (se dovrai fare i conti, più avanti, con parassiti e malattie sconosciuti :fifone2: ma che mettono invariabilmente di buon umorecat: , penso di saperti dire di più).
Ciao
 
Ultima modifica:
G

Genap

Guest
Granzie Alessandro2005
E' vero vorrei costruire un piccolo paradiso; un pò difficile ma ci provo in 6x7, non so se definirlo sub-condominiale, il vero è che non so - nemmeno io - come definire la mia abitazione (forse una soluzione semi-indipendete):confuso: .
Avendo un pò di tempo per scegliere sto guardando un pò di piante e composizione di giardini sul web. Le caratteristiche che sto valutando sono l'altezza, il volume, la resistenza al freddo al gelo e alla neve,la rusticità, la fioritura, il profumo, frutti e non da ultimo i colori dei fiori e l'abbinamento dei colori.
Quello che noto è che sono quasi le stesse piante che vengono poste nelle aiuole e nei giardini delle abitazioni che ho intorno.
Di vivai ne ho visitati pochi, e in quei pochi i vivaisti mi sono sembrati parziali; ho avuto il sospetto che lodavano le piante di cui volevano sbarazzarsi.

Per adesso ho preso 2 piante di rhyncospermum 3 canne (in offerta; 3 canne :confused: ), come albero da frutta sono tentato dal Kumquat presente sulla homepage.

Cmq continuerò a cercare, pazienza ne ho tanta, nn ho intenzione di dire: "finalmente è completo"; so che mancherà sempre qualcosa.
Grazie ancora

P.S. Non mi disturbi se scherzi :lol:
 

aron56

Giardinauta Senior
:D :D
Piante belle, profumate, con dolci frutti...ehm, andrebbe lo stesso bene 1/3 belle, 1/3 profumate, 1/3 da frutto?...insomma, praticamente vorresti crearti un piccolo
paradisoterrestre.jpg
...ma in mq 6x7 ...direi..formato sub-condominiale!?
Scherzo sempre un po', spero non ti disturbi :eek:k07:.
Son solo pochi anni che conduco un vero giardino, che ho trovato semi-abbandonato e dunque in parte ho ricominciato da capo, dunque la mia esperienza potrebbe in qualche misura essere confrontabile con la tua realtà.
Io mi sono accorto ad es. che i gusti cambiano rapidamente in rapporto al progresso della pratica e delle conoscenze giardinistiche; poi se incomincia a piacerti una categoria di piante (rose, camelie ecc.), ti ci appassioni e scopri un mondo estesissimo e non ti accontenti più della prima pianta che trovi dal vivaista, solo che nel frattempo il tuo giardino l'hai già riempito, e allora come fare :confuso: ?
Visto che hai alcuni mesi davanti a te per scegliere e trapiantare, sarebbe saggio girar per vivai, vedere piante, informarsi bene quando qualcosa ti intriga. E tener conto che le piante crescono e fanno volumi.
Visto che dobbiamo stare sui 2 m di altezza direi che siamo su piante arbustive. Con fiori e profumate c'è un'ampia scelta e altri che interverranno ti suggeriranno.
Che facciano frutti invece non è che ci sia gran scelta, tenuto conto che bisogna escludere quelle adatte a climi (attualmente?!?) mediterranei. In un passato (piuttosto remoto) e altra circostanza provai i piccoli frutti (ribes, uva spina, mirtillo gigante) e anche piante da frutto nane (un melo, ma ci sono anche pesco, albicocco ecc.: vd. ad es. www.bakker-it.com oppure http://www.vivailazzaro.it/piante-da-frutto-nane.html).
Spero di esserti stato di aiuto (se dovrai fare i conti, più avanti, con parassiti e malattie sconosciuti :fifone2: ma che mettono invariabilmente di buon umorecat: , penso di saperti dire di più).
Ciao

Ciao ma tu hai mai comprato da Bakker? Se sì come ti sei trovato? Ora ti spiego : vorrei comprare alcune piante (un bell'ordine) anke perchè è l'unico che ti consiglia quali piante scegliere se il giardino è esposto al nord, quindi c'è molta ombra e poco sole, specie in inverno, ma non vorrei avere una fregatura!! Salutissimi Nora:flower:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
:D :D

Ciao ma tu hai mai comprato da Bakker? Se sì come ti sei trovato? Ora ti spiego : vorrei comprare alcune piante (un bell'ordine) anke perchè è l'unico che ti consiglia quali piante scegliere se il giardino è esposto al nord, quindi c'è molta ombra e poco sole, specie in inverno, ma non vorrei avere una fregatura!! Salutissimi Nora:flower:
Circa gli acquisti Bakker ne stiamo parlando proprio in questi giorni sul forum
http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=43693
Se in particolare ti riferisci alle piante da frutto, come ti ho accennato comprai - se ben ricordo, ma saranno passati quasi trent'anni - piante di uva spina, ribes bianco e rosso, un melo nano giusto dalla Bakker. Quando, dopo alcuni anni, lasciai quella casa e quel giardino dove li avevo piantati, c'erano ancora; nel frattempo un po' di frutticini li avevo mangiati (e mi pare che avesse fruttificato anche il melo).
Ciao
P.S. Ho tolto la foto per recuperare account (o come si chiama perchè mi sto accorgendo che certi siti gratuiti per postare le foto danno una spazio limitato).
 
Alto