Piante belle, profumate, con dolci frutti...ehm, andrebbe lo stesso bene 1/3 belle, 1/3 profumate, 1/3 da frutto?...insomma, praticamente vorresti crearti un piccolo
...ma in mq 6x7 ...direi..formato sub-condominiale!?
Scherzo sempre un po', spero non ti disturbi

k07:.
Son solo pochi anni che conduco un vero giardino, che ho trovato semi-abbandonato e dunque in parte ho ricominciato da capo, dunque la mia esperienza potrebbe in qualche misura essere confrontabile con la tua realtà.
Io mi sono accorto ad es. che i gusti cambiano rapidamente in rapporto al progresso della pratica e delle conoscenze giardinistiche; poi se incomincia a piacerti una categoria di piante (rose, camelie ecc.), ti ci appassioni e scopri un mondo estesissimo e non ti accontenti più della prima pianta che trovi dal vivaista, solo che nel frattempo il tuo giardino l'hai già riempito, e allora come fare :confuso: ?
Visto che hai alcuni mesi davanti a te per scegliere e trapiantare, sarebbe saggio girar per vivai, vedere piante, informarsi bene quando qualcosa ti intriga. E tener conto che le piante crescono e fanno volumi.
Visto che dobbiamo stare sui 2 m di altezza direi che siamo su piante arbustive. Con fiori e profumate c'è un'ampia scelta e altri che interverranno ti suggeriranno.
Che facciano frutti invece non è che ci sia gran scelta, tenuto conto che bisogna escludere quelle adatte a climi (attualmente?!?) mediterranei. In un passato (piuttosto remoto) e altra circostanza provai i piccoli frutti (ribes, uva spina, mirtillo gigante) e anche piante da frutto nane (un melo, ma ci sono anche pesco, albicocco ecc.: vd. ad es.
www.bakker-it.com oppure
http://www.vivailazzaro.it/piante-da-frutto-nane.html).
Spero di esserti stato di aiuto (se dovrai fare i conti, più avanti, con parassiti e malattie sconosciuti :fifone2: ma che mettono invariabilmente di buon umorecat: , penso di saperti dire di più).
Ciao