• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

guida al basilico per i novelli

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
ciao a tutti

il mio basilico cresce e con lui taaaaaaaaaanti fiori

cosa devo fare? ci sono ramoscelli di 5/6cm pieni di fiorellini, vanno lasciati o tagliati? se si DOVE?

e per le foglie quando è il momento di tagliarle?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
I fiori devi tagliarli se vuoi conservare il basilico + a lungo possibile.
Tranne che se vuoi recuperare i semi x l'anno prosimo.
Se i fiori vanno a seme la pianta invecchia. Se cimi le piante spesso ti durano x tutta l'estate e oltre.
 

#azalea

Maestro Giardinauta
I fiori devi tagliarli se vuoi conservare il basilico + a lungo possibile.
Tranne che se vuoi recuperare i semi x l'anno prosimo.
Se i fiori vanno a seme la pianta invecchia. Se cimi le piante spesso ti durano x tutta l'estate e oltre.
Quoto in pieno!!
È bene cimare la pianta prima che vada in fiore. Quando va in fiore, le foglie hanno un sapore più forte, meno buono e delicato.
Per prendere le foglie: se ne usi qualcuna per i pomodori, la pizza, puoi prenderla dove ti pare, ma se vedi che c'è qualche piantina che sta per andare in fiore, ti conviene cimarla!
Se ne devi prendere quantità più 'industriali', per fare il pesto, ad esempio. io le cimo sempre. Per il pesto le foglioline all'apice (sempre che la pianta non abbia già il fiore) sono le migliori.
Ciao
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
ok allora partiamo dalle basi, cimare? intendete tagliare i rami + alti? quali rami vanno tagliati? quelli che arrivano a quanti cm? :D

poi per i fiori, ho tagliato via i rami pieni di fiorellini (sono messi uno sopra l'altro, incolonnati) è questa la via del samurai? :D
 

albaalba

Aspirante Giardinauta
anche le mie piante di basilico sono in fiore. quindi se le cimo ora poi posso ancora usare le foglie o risulteranno troppo forti come sapore?

ps: complimenti per le piante grasse delle foto: sono splendide!!!!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Io è una settimana che tolgo fiori appena spuntano, di continuo :crazy:.
Il problema è che ogni apice che nasce ha già i fiori pronti....mi sa che è il momento di fare il pesto :food:

@alba: togli i fiori come è stato consigliato, se devi fare il pesto usa anche le foglie più grandi, quelle coriacee, io le faccio scottare appena in acqua bollente (non cuocere) e credimi che il pesto viene buonissimo :eek:k07:

Se dei usare le foglie a crudo è meglio che usi quelle appena nate, quelle più tenere :)

Questo è quello che faccio io ma il pesto si può fare in tanti modi :D
 

miciajulie

Fiorin Florello
ok allora partiamo dalle basi, cimare? intendete tagliare i rami + alti? quali rami vanno tagliati? quelli che arrivano a quanti cm? :D

poi per i fiori, ho tagliato via i rami pieni di fiorellini (sono messi uno sopra l'altro, incolonnati) è questa la via del samurai? :D

ok, vanno tagliati li steli proprio appena sotto a dove comincia il fiore, da lì spunteranno due rametti nuovi, e via così. a meno di non cimarlo continuamente, come faccio io che uso solo le foglie appena nate, più fresche, che alla fine neppure mi fiorisce, ma mi va bene così...:food:
 

tulipa

Giardinauta Senior
io se voglio far vivere più a lungo il basilico tolgo i fiori e poi prendo spesso le punte per cucinare.
 

maxweb

Aspirante Giardinauta
Cima, cima pure gli steli fioriferi e prendi le foglie che servono per il pesto. Ricresceranno di continuo fino a settembre ottobre.
 

albaalba

Aspirante Giardinauta
seguirò il consiglio. più che altro penso di aver sbagliato in origine: ho piantato così tante piantine che potrei mantenere un reggimento per un mese solo con il pesto ;-)

tra parentesi, nell'intento di smaltirlo, oggi ho provato a fare i ravioli con ripieno di basilico e ricotta... vi farò sapere...

grazie!
 

tulipa

Giardinauta Senior
seguirò Il Consiglio. Più Che Altro Penso Di Aver Sbagliato In Origine: Ho Piantato Così Tante Piantine Che Potrei Mantenere Un Reggimento Per Un Mese Solo Con Il Pesto ;-)

Tra Parentesi, Nell'intento Di Smaltirlo, Oggi Ho Provato A Fare I Ravioli Con Ripieno Di Basilico E Ricotta... Vi Farò Sapere...

Grazie!

Non Ricordo Dove Ma Li Ho Assaggiati Sono Ottimi... E Poi Il Basilico Non è Mai Troppo! Baci
 

albaalba

Aspirante Giardinauta
Buoni, sì!
Per la pasta 500 gr farina, un cucchiaio di olio e 5 uova.
Per il ripieno:
350 gr ricotta
pecorino
parmigiano
basilico a volontà
un pizzico di pepe
 
Alto