• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grusoni 35 cm

G

grusone

Guest
Ciao a tutti
Sono alle prime armi e sono un fortunato possessore di un grusoni enorme :)
secondo Voi e' gia' troppo tardi per riinvasarlo in un vaso piu' grande? devo aspettare il prossimo anno?

Se posso riinvasarlo pulisco bene le radici e poi lavo e lascio asciugare per una settimana oppure pulisco il terricciio e riinvaso?

per il vaso nuovo che faccio?metto tutto il preparato lascio un foro centrale per l'alloggiamento delle radici e poi inserisco la pianta e con un attrezzo riempo gli spazi vuoti?

Ho del fertilizzante in palline che faccio lo metto nella terra nuova?oppure devo scioglierlo nell'acqua che uso per annaffiare?


grazie a tutti
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. Il tuo grusoni puoi rinvasarlo anche adesso.
Se è stato coltivato in terriccio adatto, non occorre lavare le radici ma basta metterlo in un vaso più grande ed aggiungere il nuovo terriccio. Se è coltivato in torba, allora devi toglierla tutta e se necessario, lavare la radici, lasciarle asciugare alcuni giorni all'ombra e rinvasare.
Nel vaso nuovo metti sul fondo della ghiaia o dei cocci, poi metti una parte del terriccio per cactacee al quale avrai aggiunto altri inerti (ghiaino, lapillo o altro a tua scelta), appoggi la pianta e riempi tutto intorno col resto del terriccio. Non annaffiare per una settimana circa.
Di solito il terriccio pronto è già concimato, quindi non devi aggiungere altro concime. :)
 
G

grusone

Guest
come faccio a riconoscere il terriccio s'e' quello giusto e la torba?:martello:
 

GORLA

Florello Senior
la torba .. e marrone scura. e non e friabile ,s filamentosa .sembra spugnetta spero di essermi spiegata ,se no guarda su internet ,se trovi qualche immagine..ciao anna
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
come faccio a riconoscere il terriccio s'e' quello giusto e la torba?:martello:
Ciao, se il terriccio è buono, quando sfilerai la pianta, scrollandola leggermente, il terriccio cadrà praticamente da solo e le radici si libereranno quasi completamente. Se invece è torba, uscirà fuori un blocco compatto e inestricabile della forma del vaso. :squint:
 
G

grusone

Guest
a ok grazie

ho notato che vicino agli spini in alcuni punti 1 o 2 si sono fomrate delle macchie bianche ...ho provato a toccarl eocn uno spillo e sono dure...sembra quasi una ferita secca :crazy:

possibile siano inizi di bruciature? l'ho messa fuori da una settimana
 
Alto