• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

graptopetalum sterile

erica74

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho una graptopetalum che quest'anno non ha fatto nemmeno un ciuffetto di fiori:burningmaforse perchè l'ho rinvasata "da sola" questa primavera?:confused:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, che graptopetalum è? E l'hai rinvasata da sola in che senso?
I fattori per cui non fioriscono sono tanti, bisognerebbe sapere come l'hai trattata (sole, acqua, aria...) :eek:k07:
 

miciajulie

Fiorin Florello
il primo pezzo di graptopetalum della mia vita lo 'presi in prestito' a fine inverno, quella primavera non fiorì, ma dall'anno seguente sì!
 

reginaldo

Florello Senior
Mor@ ti già indicato cosa bisogna controllare, aggiungo anche è necessario vedere dove è stata conservata durante l'inverno.
Non ppo inoltre pretendere che una pianta appena rinvasata produca c'iò che desideri, lasciala il tempo di adattarsi alla nuova casa.
Il graptopetalum esige rimanere all'esterno tutto l'anno per dare l'effetto desiderato.
Ciao
reginaldo
 

erica74

Aspirante Giardinauta
scusate se vi rispondo solo ora. erano talee di graptopetalum che mi diede mia madre un paio d'anni fa, le piantai in un vaso rettangolare assieme ad altre grasse e lo sempre lasciato fuori sul balcone bagnando poco e la primavera scorsa fece grappoli di fiori gialli:D. Questa primavera poi non ne ha fatti proprio :burningma e lo rinavasata verso maggio in vaso da sola, sempre sul balcone, mai a pieno sole neanche prima
 

reginaldo

Florello Senior
E' probabile che essendo stata insieme ad altre piante queste non abbiano dato la possibilità di assumere risorse sufficienti per farla rifiorire. Ora che sono da sole e la lasci all'esterno anche in pieno inverno e se la innaffi regolarmente in presenza di terriccio adatto senz'altro rifiorira l'anno prossimo.
Ciao
reginaldo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma che graptopetalum c'è a fiori gialli? Non sarà mica un sedum? :fifone2:
 

erica74

Aspirante Giardinauta
ciao miciajulie
i miei erani giallo intenso formatisi su un lungo stelo nato al di sotto delle corolle di foglie:baf:
mi sorge il dubbio di non saper più che pianta sia:martello:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non sarà per caso tipo questo?
(scusa la foto poco chiara ma è fatta acrobaticamente :ciglione:)

dscn4669.jpg
 

erica74

Aspirante Giardinauta
è simile:froggie_r, ma le foglie sono meno cicciotte e di un colore sul rigio azzurro:cry:
certo che sono proprio una capra:martello:
 
Alto