• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gramigna infestante

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
sono anni che ho un giardino ma ogni volta riscontro sempre lo stesso problema, dopo aver per l'ennesima volta seminato il prato (inizialmente procede sempre nel migliore dei modi) dopo qualche mese ho la gramigna infestante che rovina il lavoro.....
Una volta abbiamo fresato il terreno partendo da zero ma nulla...
Cosa dovrei fare? Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
 

Admantix

Giardinauta
Buongiorno a tutti
sono anni che ho un giardino ma ogni volta riscontro sempre lo stesso problema, dopo aver per l'ennesima volta seminato il prato (inizialmente procede sempre nel migliore dei modi) dopo qualche mese ho la gramigna infestante che rovina il lavoro.....
Una volta abbiamo fresato il terreno partendo da zero ma nulla...
Cosa dovrei fare? Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
Hai 2 soluzioni:
- usare diserbante in via preventiva
- seminare una macroterma tipo gramigna
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie per la risposta,
faccio semplicemente tramite trasemina e metto come seme la gramigna? Quale seme consiglia?
Da quello che ho letto la gramigna nei mesi freddi tende ad ingiallire, cosa potrei fare per evitare ciò? Mettere semi tipo loietto?
Grazie
 
Ultima modifica:

Admantix

Giardinauta
Innanzitutto grazie per la risposta,
faccio semplicemente tramite trasemina e metto come seme la gramigna? Quale seme consiglia?
Da quello che ho letto la gramigna nei mesi freddi tende ad ingiallire, cosa potrei fare per evitare ciò? Mettere semi tipo loietto?
Grazie
Certo con la trasemina, ma non ora ormai è tardi di vediamo a fine aprile- inizio maggio prossimo.
Per il tipo di cultivar devi indagare, studiare e leggere qui sul forum e vedere quella che di piace di più.
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Allora con la trasemina della gramigna mi attivo fine aprile maggio ( rinuncio con i diserbanti che è un lavoro infinito) mentre a breve mi attivo per il loietto da mettere a settembre per evitare l'ingiallimento.
L'ultima cosa che chiedo gentilmente è quello di avere suggerimento sul tipo di seme sia per la gramigna che per il loietto, vorrei avere un effetto più simile possibile al prato inglese.
Ringrazio ancora per le risposte preziose.
Grazie
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Buongiorno e scusate ancora
per le sementi avevo pensato alle sementi Scotts Evergreen Mediterraneo da dare a settembre per evitare l'ingiallimento e poi a maggio eventualmente fare trasemina con la gramigna, che ne dite?
Grazie

 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
@DANILO001 scusa se mi intrometto nella discussione ma le microterme e le macroterme hanno comportamenti e rese molto diverse. Prima di procedere ad interventi onerosi anche solo per l'impegno che richiedono, io studierei meglio la situazione sulla base dell'area climatica, esposizione del terreno, tipologia del terreno, uso del prato e non ultimo il gusto estetico determinando quale sia la miglior cultivar da impiegare.
Secondo me il rischio è quello di faticare e spendere per realizzare qualcosa su cui molto probabilmente ci sarà da rimettere le mani...
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Buongiorno e grazie della risposta
ho un prato di circa 85 mq e sono diversi anni che ho lo stesso problema più o meno... utilizzando maciste della Bottos inizialmente ho sempre un ottimo rendimento ma dopo un pò di tempo la gramigna infestante rovina il lavoro fatto, vorrei trovare quindi una soluzione a questa situazione che dura da diverso tempo...Sono qui per avere dei suggerimenti.
Grazie ancora
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Purtroppo il prato una volta seminato non va da sé ma bisogna saperlo gestire con tutta una serie di operazioni che si devono imparare, nulla di impossibile ma c'è un po' da studiare (il forum è una miniera di informazioni gratuite!).
Una cattiva gestione del prato porta ad un inevitabile diradamento del tappeto erboso nel quale le infestanti poi hanno il sopravvento
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Adesso ho il prato con la presenza notevole di gramigna, vorrei trovare una soluzione per avere il prato verde durante l'anno evitando l'ingiallimento della gramigna stessa, cosa potrei fare?
Grazie
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione

Adesso ho il prato con la presenza notevole di gramigna, vorrei trovare una soluzione per avere il prato verde durante l'anno evitando l'ingiallimento della gramigna stessa, cosa potrei fare?
Grazie
Hai mai provato a fare un diserbo totale di tutto e poi una nuova semina (con maciste o simili) partendo da zero?
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Non ho mai provato poichè leggendo sul forum la presenza di gramigna è difficile da sconfiggere, inoltre ho la siepe di lauroceraso ed altre piante ed ho sempre avuto paura che con il diserbo potessi avere problemi...
Inoltre ho un figlio di 1 anno e mi sconsigliano l'uso di questi medicinali.
Grazie
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Non ho mai provato poichè leggendo sul forum la presenza di gramigna è difficile da sconfiggere, inoltre ho la siepe di lauroceraso ed altre piante ed ho sempre avuto paura che con il diserbo potessi avere problemi...
Inoltre ho un figlio di 1 anno e mi sconsigliano l'uso di questi medicinali.
Grazie
Eh allora credo sarà dura sconfiggere la gramigna....non conosco il tuo giardino ma sicuramente in caso di un diserbo vanno prese delle precauzioni sia personali che delle eventuali piante attorno.
Il problema del bambino mi sembra il minore dato che nessuno potrà entrare nel giardino fino a che la nuova erba non sarà cresciuta a sufficienza, a quel punto anche la minima traccia di diserbante sarà solo un ricordo...
 

DANILO001

Aspirante Giardinauta
Infatti immaginavo era proprio per questo che cerco una soluzione per sfruttare la gramigna in primavera/estate con qualche altro tipo di erba in autunno/inverno....Non posso fare nulla vero?
Grazie ancora
 

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Infatti immaginavo era proprio per questo che cerco una soluzione per sfruttare la gramigna in primavera/estate con qualche altro tipo di erba in autunno/inverno....Non posso fare nulla vero?
Grazie ancora
Se non è possibile debellarla in altro modo io proverei almeno con una scarificatura cercando di ripulire il terreno nella maniera migliore possibile poi risemina e fra un anno ripetere l'operazione; diversamente passaggio a macroterma con tutto ciò che comporta (inevitabile ingiallimento invernale)
 
Alto