• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giardino perfetto.......che ho visto

tropico

Aspirante Giardinauta
appassionati e non.....
ho visto viciono casa un giardino a dir poco curatissimo........
qualsiasi pianta albero ad eccezzione di una magnolia e di 2 piccoli pinus pinea aveva una forma a cono a cilindro a palla a sprirale persino alberi di 4 o 5 metri avevano una forma perfetta sicuramente perche curati ogni giorno con il tagliasiepi era tutto perfetto persino le siepi non erano semplici pittosporo ma una pianta compatta con foglioline piccole che accentuano l'effetto siepe ............ sicuramente e un giardino che fa il suo effetto........e lascerebbe incantati un po di gente........completamente diverso dal mio pieno di pini che sporcano rompono pavimenti e non mi permettono di avere un prato decente .............. voi che ne pensate ......... io ogni giorno che ci passo davanti al giardino perfetto rimango per un attimo rapito e provo un senso di ordine pace e bellezza in ogni stagione.............ciaoooo:hands13:
 

celeste

Giardinauta Senior
tropico ha scritto:
appassionati e non.....
ho visto viciono casa un giardino a dir poco curatissimo........
qualsiasi pianta albero ad eccezzione di una magnolia e di 2 piccoli pinus pinea aveva una forma a cono a cilindro a palla a sprirale persino alberi di 4 o 5 metri avevano una forma perfetta sicuramente perche curati ogni giorno con il tagliasiepi era tutto perfetto persino le siepi non erano semplici pittosporo ma una pianta compatta con foglioline piccole che accentuano l'effetto siepe ............ sicuramente e un giardino che fa il suo effetto........e lascerebbe incantati un po di gente........completamente diverso dal mio pieno di pini che sporcano rompono pavimenti e non mi permettono di avere un prato decente .............. voi che ne pensate ......... io ogni giorno che ci passo davanti al giardino perfetto rimango per un attimo rapito e provo un senso di ordine pace e bellezza in ogni stagione.............ciaoooo:hands13:
No, no, no! Gli alberi a palla, cono, spirale, ecc. , proprio no.
Sono sicura che è molto più bello il tuo
 

RosaeViola

Master Florello
Tropico...quello non è il giardino perfetto...ma solo un giardino formale e indubbiamente può avere una sua bellezza ed un suo fascino.
A me non piacciono molto perchè li sento molto rigidi, troppo disegnati...ma i gusti, si sa, son gusti. :)
 
T

teresatita

Guest
anche a me non piace che agli alberi si dia una forma geometrica. Il giardino, per me, deve essere si ordinato, ma ogni pianta deve avere la sua forma naturale. Perchè inquadrare anche le piante nei rigidi schemi della nosra mente?
 

Markino

Giardinauta Senior
teresatita ha scritto:
.....Perchè inquadrare anche le piante nei rigidi schemi della nosra mente?.....
Teresatita.... io penso che sia non sia una questione di inquadrare le piante secondo gli schemi della nostra mente, ma penso che sia qualcosa di diverso....
Nei giardini "naturali" o meglio "non inquadrati" le piante crescono, fioriscono, si moltiplicano, si ammallano e i giardinauti cercano di far si che queste piante crescano nel modo migliore. Pero' l'azione del giardiniere e' limitata nell'osservare e curare le proprie piante.
Nei giardini "inquadrati" o "modellati" i giardinauti cercano di fare qualcosa di piu' cercano di usare le piante come strumenti, per creare qualcosa che in natura non esiste.... un po' come uno scultore che prende un roccia ne crea una scultura.
Io non mi sento nella condizione di criticare ne un tipo ne l'altro perche' un bel giardino inquadrato o non , se e' un bel giardino da sempre delle belle emozioni.
Un saluto :Saluto:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Marco, è vero che ogni bel giardino trasmette emozioni, però, un giardino curato fino all'eccesso non coinvolge. E' bello da guardare e ammirare, ma niente di più. I nostri giardini curati e ordinati nella normalità li trovo più veri, da vivere.
 
C

calla bianca

Guest
a me non dispiacciono gli alberi tagliati nelle varie forme,ma solo se in un giardino ce n'è uno o due..non tutti alla Edward mani di forbici!!!!! comunque se fossi in te cercherei di fare amicizia con questo vicino....visto che ti piace così tanto il suo giardino,magari ha dei consigli da darti...o magari ha un giardiniere che glielo cura!
 

Markino

Giardinauta Senior
eltu ha scritto:
Marco, è vero che ogni bel giardino trasmette emozioni, però, un giardino curato fino all'eccesso non coinvolge. E' bello da guardare e ammirare, ma niente di più. I nostri giardini curati e ordinati nella normalità li trovo più veri, da vivere.

Si, concordo con te! Sono due modi completamente diversi di vivere il proprio giardino!
 

gigino67

Florello Senior
RosaeViola ha scritto:
Tropico...quello non è il giardino perfetto...ma solo un giardino formale e indubbiamente può avere una sua bellezza ed un suo fascino.
A me non piacciono molto perchè li sento molto rigidi, troppo disegnati...ma i gusti, si sa, son gusti. :)


concordo........:)
 

RosaeViola

Master Florello
Il giardino naturale e il giardino formale sono due modi di vivere il giardino.
Derivano da scuole di pensiero diverse, da una cultura storica del giardino.
Se guardiamo indietro, sappiamo che il giardino all'italiana era molto costruito e molto formale, molto disegnato, ma anche questo aveva dei significati, una filosofia e doveva rappresentare qualcosa che si inseriva in un contesto storico e sociale.
Dopo un certo periodo il giardino si è evoluto, passando attraverso il giardino barocco, nel giardino naturale e, quindi, romantico.
Non è sbagliato, solo diverso.
Ognuno di noi trasferisce qualcosa di sè nell'impostare un certo tipo di giardino e ognuno esprime un suo modo di sentire il giardino attraverso il modo di strutturarlo.
Anch'io come Eltu non provo emozione nel vedere un giardino formale, ma perchè per me è il giardino naturale ad esprimere quel che sono.
Poi c'è un certo tipo di sensibilità ad entrare in gioco.
Per me, ad esempio, è importante quello che mi comunicano le piante, dal punto di vista emotivo, per altri sono le forme, le geometrie, le linee nette e ben visibili.
Quindi non è che si possa dire che il giardino debba essere in un modo piuttosto che in un altro.
Il giardino deve solo essere espressione armonica di quel che sentiamo dentro.
 

gigino67

Florello Senior
Io Lo Preferisco Un Po' Selvaggio...........
Certo Se Poi Magari Ci Vedo Camminare jane.......e' Ancora Meglio ...che Ne Pensate???????
 

luckybamboo

Florello Senior
seya ha scritto:
io vorrei averlo un giardino.
sob sigh....


:lol: seyuzza....ma quanto hai ragione.....questi stan qui a criticare i giardini....e noi che non abbiamo che uno straccetto di balcone che dovremmo dire!!! :martello2 :lol:

(oh...sto scherzando, eh.....:eek:k07: )

comunuqe anch'io prefrisco i giardini non geometrici...







.....ma preferisco anche quelli geometrici....e anche quelli vuoti...e quelli lasciati a giungla....
insomma datemene uno che poi lo sistemo io :lol:
 
Alto