complimenti salvo, in pochi mesi hai ottenuto davvero grandi risultati! bravo, sono contenta abbiano ricambiato in tanti dei tuoi pensieri 'verdi' per loro

(l'ultima pianta, a fiori rosa, come si chiama? la conosco ma ora mi sfugge il nome.......)
per l'anno prossimo, se può interessarti, posso dirti che a una mostra-mercato di fiori questo autunno ho visto tante farfalle su fiori di echinacea e simili 'margheritone' (cosmos, ecc) in esposizione e anche sulla cimicifuga. qui invece poche in giardino quest'anno, ma il mese scorso anche qui si è visto spesso l'insetto colibrì, a farsi scorpacciate soprattutto con le zinnie e la salvia farinosa
aggiungo anche questi link, se posono ancora esserti utili (ovviamente in rete è pieno, basta cercare con chiavi tipo 'piante che attirano le farfalle' e farsi poi una scorpacciata di letture

):
Le piante mellifere
10 piante che attirano le farfalle | ExpoNet