yoruno
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per qualche consiglio riguardo il giardino della casa che ho recentemente comprato
Mi chiamo Stefano e sono stato parzialmente attivo nella sezione Bonsai del forum, ma mai prima d'ora mi sono occupato di prati e simili, quindi preferisco chiedere prima di fare errori grossolani
All'atto dell'acquisto il "giardino" si presentava in questo modo: un campo di patate...
Dopo un lavoro di risistemazione io e mia moglie abbiamo deciso di coprirlo parzialmente a beola per poterlo utilizzare come zona sole, in modo da ridurre l'area dedicata al prato.
Il risultato è questo:
Rimane l'area circostante che, sebbene non sia di dimensioni incredibili mi piacerebbe comunque tenere al meglio delle sue possibilità!
Un primo progetto che avevo fatto è il seguente, tenete presente che non ci sono piante pre-esistenti al momento:
In linea di massima volevo dedicare la parte centrale, alle spalle del barbecue, alla coltivazione di varie erbe aromatiche; una specie di piccolo orticello ma senza doversi mettere a fare chissà che cosa (mi basta rosmarino, salvia, erba cipollina, menta)
La parte con le piante viola sarebbe dedicata alla lavanda, pianta molto gradita a mia moglie, mentre il resto del giardino vorrei impostarla in stile giapponese, con zone verdi (magari seminate a dichondra, in modo da non dover tagliare l'erba ogni settimana) alternate a zone coperte con corteccia e con poche piante a basso fusto (aceri giapponesi) magari accompagnate a pietre e vasi con i miei bonsai.
Il tutto contornato con una siepe divisoria per coprire la vista dei giardini vicini, magari facendo crescere su delle reti del gelsomino.
Ora la mia domanda è questa: vista l'esposizione del giardino (indicata nell'immagine, in linea di massima esposta a sud dalle 10 del mattino alle 16) è fattibile un progetto del genere e, soprattutto, come impostare l'irrigazione dello stesso?
Per la terra dovrò rimestare almeno 50 cm di terra argillosa e compatta e volevo mescolarla con pomice, terriccio universale e torba per renderla un po' più ricca e un po' meno dura per la penetrazione delle radici.
Avete magari qualche idea particolare, qualche suggerimento da darmi?
Ciao!
mi rivolgo a voi per qualche consiglio riguardo il giardino della casa che ho recentemente comprato
Mi chiamo Stefano e sono stato parzialmente attivo nella sezione Bonsai del forum, ma mai prima d'ora mi sono occupato di prati e simili, quindi preferisco chiedere prima di fare errori grossolani
All'atto dell'acquisto il "giardino" si presentava in questo modo: un campo di patate...

Dopo un lavoro di risistemazione io e mia moglie abbiamo deciso di coprirlo parzialmente a beola per poterlo utilizzare come zona sole, in modo da ridurre l'area dedicata al prato.
Il risultato è questo:

Rimane l'area circostante che, sebbene non sia di dimensioni incredibili mi piacerebbe comunque tenere al meglio delle sue possibilità!
Un primo progetto che avevo fatto è il seguente, tenete presente che non ci sono piante pre-esistenti al momento:

In linea di massima volevo dedicare la parte centrale, alle spalle del barbecue, alla coltivazione di varie erbe aromatiche; una specie di piccolo orticello ma senza doversi mettere a fare chissà che cosa (mi basta rosmarino, salvia, erba cipollina, menta)
La parte con le piante viola sarebbe dedicata alla lavanda, pianta molto gradita a mia moglie, mentre il resto del giardino vorrei impostarla in stile giapponese, con zone verdi (magari seminate a dichondra, in modo da non dover tagliare l'erba ogni settimana) alternate a zone coperte con corteccia e con poche piante a basso fusto (aceri giapponesi) magari accompagnate a pietre e vasi con i miei bonsai.
Il tutto contornato con una siepe divisoria per coprire la vista dei giardini vicini, magari facendo crescere su delle reti del gelsomino.
Ora la mia domanda è questa: vista l'esposizione del giardino (indicata nell'immagine, in linea di massima esposta a sud dalle 10 del mattino alle 16) è fattibile un progetto del genere e, soprattutto, come impostare l'irrigazione dello stesso?
Per la terra dovrò rimestare almeno 50 cm di terra argillosa e compatta e volevo mescolarla con pomice, terriccio universale e torba per renderla un po' più ricca e un po' meno dura per la penetrazione delle radici.
Avete magari qualche idea particolare, qualche suggerimento da darmi?
Ciao!