• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

Commelina

Master Florello
x maube, devi provare a cercare in un ingrosso di materiale da costruzione, tre metri cubi costano come un sacchetto da tre chili da Leroy Merlin. :)
ultimi aggiornamenti del giardino, vincenzo, tutto bello! talmente ordinato che quasi ti ingaggio per "riordinare" il mio, anche se non potrà mai essere così mostruosamente ordinato come il tuo... diciamo che è un po' più... naïf :lol:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Grazie Commelina,

nel we provo a vedere ad un garden e da qualche rivenditore di materiale edile.

:Saluto::Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
complimenti davvero, come sempre un gran bel lavoro. un unica curiosità. le piante le lascerai nei vasi o le pianterai?


Quelle in terra piena sono nella zona non sovrastante i box (aceri) e quelle in vaso sono sopra i box perciò rimarranno in vaso. I rinco, la rosa e la clematide potranno però far uscire le radici da sotto il vaso. :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
ultimi aggiornamenti del giardino, vincenzo, tutto bello! talmente ordinato che quasi ti ingaggio per "riordinare" il mio, anche se non potrà mai essere così mostruosamente ordinato come il tuo... diciamo che è un po' più... naïf


Comme, sei simpaticissima!
Lo sai che adoro riordinare i giardinetti un po naif! :lol:
 

Commelina

Master Florello
Comme, sei simpaticissima!
Lo sai che adoro riordinare i giardinetti un po naif! :lol:

grazissime vincenzo :love_4:, riordinare il mio è una missione impossibile, prima di tutto perchè è vecchio di una quarantina d'anni e poi perchè i vasi sono tutti diversi tra loro. c'è poco a terra, anche se sto cercando di aumentare gli impianti. però io me lo vivo bene anche così, come dire ... ho ereditato un "cementificio" e adesso a distanza di due anni, da quando mi è scoppiata la passione, ho fatto tanti cambiamenti e sono soddisfatta perchè qualcosa ho imparato, anche se molto ho sbagliato.
una cosa che ho imparato e di cui vado veramente orgogliosa, è la potatura delle ortensie. quest'anno avrò una fioritura strepitosa
crossfingers.gif
, non c'è un ramo senza fiore pronto. uno degli errori è quello di aver messo una piantina minima di ipericum in una aiuola e adesso è una selva ingestibile che ha occupato tutto lo spazio e purtroppo fiorisce poco per i miei gusti, anche se è verde tutto l'anno. la prossima vita saprò già tutte queste cose!!!:lol:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Raga, avete visto i tre Tagete gialli ( 0,70 € l'uno ) sotto l'oleandro? Vi piacciono?

Secondo voi l'odore del Tagete è così sgradevole come dicono alcuni?
(Può NON rispondere Lili, :love_4: visto il suo concetto di profumo - odore - puzza). :Saluto:

No secondo me i tagete non PUZZANO anzi mi piace l'odore che emanano appena li sfiori:love:
Io però preferisco quelli screziati di arancione, durante gli anni ho notato che i gialli sia piccoli o grandi o muoiono oppure fanno pococat:
mentre gli arancioni piccoli fanno dei cuscinetti:lol:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Quelle in terra piena sono nella zona non sovrastante i box (aceri) e quelle in vaso sono sopra i box perciò rimarranno in vaso. I rinco, la rosa e la clematide potranno però far uscire le radici da sotto il vaso. :Saluto:



:eek::eek: nel senso che da sole escono dal vaso e si infilano in terra????:squint:
 

Vincenzo VA

Florello
grazissime vincenzo :love_4:, riordinare il mio è una missione impossibile, prima di tutto perchè è vecchio di una quarantina d'anni e poi perchè i vasi sono tutti diversi tra loro. c'è poco a terra, anche se sto cercando di aumentare gli impianti. però io me lo vivo bene anche così, come dire ... ho ereditato un "cementificio" e adesso a distanza di due anni, da quando mi è scoppiata la passione, ho fatto tanti cambiamenti e sono soddisfatta perchè qualcosa ho imparato, anche se molto ho sbagliato.
una cosa che ho imparato e di cui vado veramente orgogliosa, è la potatura delle ortensie. quest'anno avrò una fioritura strepitosa
crossfingers.gif
, non c'è un ramo senza fiore pronto. uno degli errori è quello di aver messo una piantina minima di ipericum in una aiuola e adesso è una selva ingestibile che ha occupato tutto lo spazio e purtroppo fiorisce poco per i miei gusti, anche se è verde tutto l'anno. la prossima vita saprò già tutte queste cose!!!:lol:


Comme, mi piacerebbe tanto vedere come è.
Hai messo delle foto in qualche discussione?
Muoio dalla curiosità. :) :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
No secondo me i tagete non PUZZANO anzi mi piace l'odore che emanano appena li sfiori
Io però preferisco quelli screziati di arancione, durante gli anni ho notato che i gialli sia piccoli o grandi o muoiono oppure fanno poco
mentre gli arancioni piccoli fanno dei cuscinetti

Mi dai una buona notizia! :love_4:
Ho un pessimo odorato e quando li ho comprati non sapevo di questo fatto. Appena arrivato a casa, la mia adorata vicina mi ha accolto dicendo che puzzano...per quello li ho piantati lontano dal tavolo dove mangiamo. :lol:
Questa mattina sono andato in un garden a comprare delle Nuova Guinea e alcune begoniette e la signora alla cassa mi ha tragicamente comunicato che qui da noi chiamano i Tagete "SPUZZIT"! Figurati la mia faccia.
Quando hA visto la mia espressione, ha subito minimizzato dicendo che puzzano solo se si sfregano le foglie. :cry:
A me piacciono tantissimo! :love:
Vorrei comprare anche quelli arancioni, soprattutto adesso che mi hai detto che vanno meglio di quelli gialli. :Saluto:
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
Ultima modifica:

maube

Aspirante Giardinauta
le foto sono di un paio di anni fa. il terreno è 3.500 mq coltivato ad olivi. il giardino è a terrazze, questa è quella di fronte alla casa.
http://forum.giardinaggio.it/600319-post7.html

p.s. ti metto anche la mappa, come fai tu :)
pedicate.jpg

Alla faccia del giardino!!!

Ho visto le foto e secondo me non è poi così male anzi ci sono un sacco di alberi e piante diverse... Non c'è niente di meglio di starsene all'ombra di un bell'albero d'estate con un buon libro!

:Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Comme, è bellissimo!!! :eek::eek::eek:
A parte le misure della zona ad ulivi, è magnifico: sembra l'esterno di una qualche villa pubblica da visitare la domenica.
Quante belle piante, il papiro, la miseria viola che a Varese non riesco più a trovare, le ortensie davvero spettacolari.
Che stupenda zona d'ombra per l'estate...sotto quegli alberi.
Davvero invidiabile, Comme.
Nel mio minigiardino non posso neanche ipotizzare ciò che si vede nel tuo parco! :lol:
 

Fausto79

Aspirante Giardinauta
Complimentoni!!!

Alla faccia del giardinetto...sembrano i territori del "risiko" :lol::lol:.

Bellissimo e molto curato :hands13::hands13:

:Saluto:
 

Mottolina

Giardinauta Senior
Alla faccia di Cartagine e di tutti i Cartaginesi... come avrebbe detto il grande Totò... ma è spettacolare il tuo immenso giardino (giardino????)...
Beata te... vivi in un posto bellissimo! Ciao:hands13::hands13::hands13:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Pavimento flottante

Ciao a tutti,

oggi abbiamo fatto un passo avanti importante nella sistemazione di uno dei nostri pezzetti di giardino. :hands13:

Il nostro obiettivo era di ritagliarci un piccolo spazio per poter mettere un ombrellone o magari un tavolo con delle sedie e rilassarsi gardando le nostre piantine crescere... :love:

Da Castorama (ma li ho visti anche da altri brico) abbiamo comprato dei quadrotti di legno a listelli che sono avvitati su di una maglia in pvc con fori e perni così da poterli incastrate l'un con l'altro.

Il pezzo di terra da coprire era tra l'altro pieno di tombini che dovevano restare accessibili senza troppe difficoltà da qui la scelta di un pavimento appoggiato e "smontabile".

Ecco il risultato:
10052008209.jpg


Dove ci rimane ancora da capire come sistemare il tubo ma questo dipenderà dalla fontana che sceglieremo...

Unico vero problema è che per quanto abbiamo provato a livellare il terreno sotto non siamo riusciti ad ottenere una"tavola da biliardo". Di conseguenza il tutto è un po' ondulato anche se la struttura modulare dei quadrotti permette di assorbire bene le asperità del terreno...

Il terreno sotto è molto argilloso e compatto quind non ho tante speranze che possa livellarsi...

Una possibile soluzione che stiamo valutando è quella di comprare della sabbia da utilizzare per coprire il terreno sotto e quindi per livellare il tutto all'altezza dei mattoni del viale. Poi ripoggiargi i quadrotti sopra.

Secondo voi può funzionare o con il tempo l'acqua si porta via la sabbia (sarebbero pochi cm) ricreando gli avvallamenti?

:Saluto:
 
Alto