• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giacinto, come coltivarlo senza forzatura

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

ho recentemente comprato una confezione di tre giacinti al supermercato (per la prima volta ho optato per un centro non specializzato).

Il primo impatto con le istruzioni è stato disastroso, scritto in un italiano tradotto e male. Il consiglio che se ne ricava è di interrare i bulbi con la punta appena fuori. Mettere tutto al fresco ed al buio per 8-10 settimane e poi accenna ad un "calorofero" (scritto proprio così), che è sicuramente il termosifone.

Però non si capisce niente. Da qui le mie domande da inesperto.

i) suppongo si tratti di una "forzatura", ma se io non avessi nessuna intenzione di forzare ? Posso tenere tranquillamente i tre giacinti in casa alla luce normale, poco interrati ? E confidare che a primavera fioriscono ?
ii) leggo che i giacinti sono perenni e stanno bene in casa. Ed è anche il motivo per cui l'ho comprato. Ma leggendo qua e la, mi sembra di capire che ugualmente seccano. Quindi andrebbero tolti e curati "pesantamente", ben al di la di eliminare le foglie secche. Sbaglio ?
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
I giacinti non forzati sono piante da esterno
Li metti in vaso o a terra tra settembre edicembre (ma prima delle gelate), profondità pari (credo) all'altezza del bulbo stesso.
All'impianto bagni per far assestare la terra, poi di regola bastano le piogge.
In primavera spunteranno prima le foglie e poi, dal centro della rosetta, lo stelo fiorifero.

Finita la fioritura concima un po' e continua a bagnare finchè le foglie non sono completamente secche, così ti assicurerai la fioritura dell'anno seguente.

Io ho i giacinti a terra da 3 anni almeno e non li espianto

Ciao
Anitka
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
grazie della risposta, allora questo mi complica un po' le cose.
Io li ho già interrati con le punte fuori. Sono li da circa due settimane, posso tirarli fuori e metterli in un vaso più profondo ?
Oppure potrei continuare con la forzatura, ma poi a fioritura avvenuta cosa faccio ? Mi trovo i fiori d'inverno e la pianta già esausta a primavera ?
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Alla fine li ho lasciati li dove li avevo messi, cioè in una vaso all'esterno, con le punte fuori. Ad oggi non c'è traccia di gambi o altro che faccia pensare ad una fioritura, magari è presto ?
Però, dal foro in fondo al vaso sono uscite le radici, quindi suppongo abbiano preso.
Cosa altro posso fare ? Coprirli con terra ? Sarà al massimo un centimetro...

Oppure basta aspettare ?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il giacinto, se non è forzato, fiorisce in primavera. Per questo non aspettarti fiori fino all'inizio della bella stagione. Non svasarli più e mettili in un posto riparato dagli agenti atmosferici e dal freddo.
Se li avessi messi in profondità avrebbero avuto più resistenza al freddo. Avendoli messi in superficie sono più a rischio con le gelate.
A primavera, quando avranno finito di fiorire e lo stelo si sarà seccato, potrai decidere se toglierli dalla terra, pulire il bulbo e riporli in un posto fresco ed asciutto. Altrimenti potrai metterli in piena terra, piantandoli ad una decina di centimetri di profondità. Non ti consiglio di lasciarli in quel vaso visto che, già ora, le radici escono dal vaso.
Io li tengo in piena terra tutto l'anno e "me ne dimentico". In primavera escono, fioriscono, appassiscono (ed io taglio la parte aerea) e l'anno dopo si ricomincia da capo.
In pratica ti puoi comportare come se fossero tulipani.

Ste
 
Ultima modifica:
Alto