• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ghiaia stabilizzata

Maurizio Cattani

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, spero di non fare un errore pubblicando qui la mia domanda, all'inizio dell'anno ho steso sotto sei metri di siepe (rigogliosa) della ghiaia stabilizzata, quella che si usa nelle strade di campagna o sotto le strade asfaltate, né ho messa circa 5 cm. di spessore, ora ho le piante di siepe che non stanno bene sembra si stiano seccando e tutte le foglie nuove diventano brutte, sono tre specie di siepe e tutte fanno così, può essere stata la ghiaia stabilizzata, magari ha tolto ossigeno o la possibilità di drenaggio. Grazie fin da ora x un vostro aiuto Maurizio
 

Delonix

Florello Senior
Salve a tutti, spero di non fare un errore pubblicando qui la mia domanda, all'inizio dell'anno ho steso sotto sei metri di siepe (rigogliosa) della ghiaia stabilizzata, quella che si usa nelle strade di campagna o sotto le strade asfaltate, né ho messa circa 5 cm. di spessore, ora ho le piante di siepe che non stanno bene sembra si stiano seccando e tutte le foglie nuove diventano brutte, sono tre specie di siepe e tutte fanno così, può essere stata la ghiaia stabilizzata, magari ha tolto ossigeno o la possibilità di drenaggio. Grazie fin da ora x un vostro aiuto Maurizio
Se la stabilizzazione non comporta colle o sostanze liquide per "fermare" la ghiaia ma solo la griglia a nido d'ape poggiata sul terreno non credo che questo possa bloccare la circolazione di aria ed acqua...
Prova a mettere qualche foto delle foglie poggiate su un piano, vediamo se sono riconoscibili patologie...
 
Alto