Ciao a tutti! Sono nuova e anche poco esperta sia del forum...sia di Giardinaggio!
Leggendo su questo sito alcune info, ho deciso di mettere sotto la mia siepe di gelsomino della ghiaia!
Per prima cosa ho steso il tessuto nero, poi per arrivare a livello del pavimento fatto, ho messo circa 8/10 cm di ghiaia di granulometria media (pezzatura circa 3 cm)
Ho fatto questo per togliermi l'impegno delle infestanti, visto che la gestione stava diventando molto lunga e impegnativa.
Dopo alcuni giorni ho notato che la parte di gelsomino dove ho messo i sassi ha i fiori un pochino abbassati...mentre nella parte opposta, dove i sassi non ci sono sono belli rigogliosi!
Chiedevo quale potrebbe essere il problema! Troppi sassi a dare peso? devo annaffiare maggiormente? NON dovevo mettere sassi?
sotto vi metto anche le foto!
Inoltre...finchè scrivo mi serve un consiglio su quale concime posso utilizzare ora! prima ne usavo uno a rilascio lento marrone...ma ora con la ghiaia per evitare di sporcarla tutta credo debba usare qualcosa di liquido!
Consigli?
Leggendo su questo sito alcune info, ho deciso di mettere sotto la mia siepe di gelsomino della ghiaia!
Per prima cosa ho steso il tessuto nero, poi per arrivare a livello del pavimento fatto, ho messo circa 8/10 cm di ghiaia di granulometria media (pezzatura circa 3 cm)
Ho fatto questo per togliermi l'impegno delle infestanti, visto che la gestione stava diventando molto lunga e impegnativa.
Dopo alcuni giorni ho notato che la parte di gelsomino dove ho messo i sassi ha i fiori un pochino abbassati...mentre nella parte opposta, dove i sassi non ci sono sono belli rigogliosi!
Chiedevo quale potrebbe essere il problema! Troppi sassi a dare peso? devo annaffiare maggiormente? NON dovevo mettere sassi?
sotto vi metto anche le foto!


Inoltre...finchè scrivo mi serve un consiglio su quale concime posso utilizzare ora! prima ne usavo uno a rilascio lento marrone...ma ora con la ghiaia per evitare di sporcarla tutta credo debba usare qualcosa di liquido!
Consigli?