• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gestione bulbi (giacinti e gladiolo)

Madàl

Aspirante Giardinauta
Buondì!

Ho comprato tempo addietro dei bulbi di giacinto che mi sono deciso a interrare da poco..il venditore mi ha detto che non hanno problemi climatici, resistendo tranquillamente anche sotto lo zero. Vero è?
Se quindi ciò fosse vero, volevo chiedervi se potrebbe essere una buona idea metterli in una serretta che ho sul balcone, che prenderebbero più luce (per quella che è la luce a Milano in questo periodo!!).

Vedi l'allegato 131776

Peraltro in questa serra è presente un gladiolo, che l'anno scorso avevo piantato tardie e che a settembre non era ancora fiorito.
MI è sembrato che fino ad oggi si sia mantenuto "bene", anche se le foglie in cima cominciano a presentare bruciature.
Potrei anche spostarla a casa, se le facesse meglio.

Non ho grande esperienze coi bulbi (anzi nessuna), ma tempo addietro lessi che alla prima gelata si consigliava di tagliare la pianta e tenere il bulbo a dimora; comunque avrei bisogno di un po' più delucidazioni.

Voi cosa mi dite di fare, di provare a farla sopravvivere fino a un clima più propizio, o di tagliarla (e mi spiegherete come :D)?
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
suppongo che il giacinto sia in vaso dato che lo puoi spostare, se lo lasci asciutto può stare anche all'aperto.
per quanto riguarda il gladiolo è normale che perda le foglie adesso se non le ha già perse, poi in tarda primavera ne farà di nuove, anche quello potrebbe stare fuori senza problemi. :D
Potresti caricare la foto il modalità avanzata perchè così non si vede....
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
Grazie...io ho sia gladioli come il tuo sia giacinti in piena terra da diversi anni e non hanno mai avuto problemi, fioriscono sempre (credo che il nostro clima sia piuttosto simile, forse da te c'è qualche grado in più visto che sembra essere in città dalla foto)... se sono in vaso però serve meno acqua, perchè in vaso congela la terra (di sicuro più che in piena terra)
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
006_crop.jpg ecco i miei,rimessi in vaso (sono dello scorso anno)ad ottobre,annaffiati poche volte,cominciano a dare segni di vita.
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Ma guarda che in inverno è normale che il gladiolo perda le foglie. Lui vegeta da come ha detto Davide dalla tarda primavera sino a settembre-ottobre :D Se li metterai nella serra ricordati di aprirla un po ogni tanto :eek:k07:
 

Madàl

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli, allora magari li metto in serra, anche perché sono a Milano e dentro casa lo spazio è tiranno!
 

Madàl

Aspirante Giardinauta
Torno sul gladiolo per chiedere due cose.

La prima è: è normale che stia così (bulbo piantato lo scorso anno, tardi, quindi non ha mai fatto il fiore) in questo periodo dell'anno?
L'ho trasferito dentro casa perché forse sta soffrendo eccessivamente fuori, benché in serra.
2013-01-30 12.26.42.jpg
2013-01-30 12.25.58.jpg

è di un verde pallido che non mi convince tanto...


Secondaria questione è sui bulbi, che ho comprato l'anno scorso e non ho piantato.
Adesso sono così
2013-01-30 12.27.30.jpg


Sono da buttare?:squint:
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
per il colore pallido è normale perchè adesso riceve poca luce, ma tanto dovrà perdere le foglie, quindi non è un problema, per i bulbi dovresti toccarli, se sono molli credo che siano da buttare ma non sembra così dalla foto...
 
Alto