• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranio macrantha non fiorisce più

Silvia

Maestro Giardinauta
In primavera ho acquistato due splendidi gerani macrantha, pienissimi di fiori. Li ho subito trapiantati in vasi più grandi perché altrimenti non avevano proprio spazio. Operazione ben riuscita, fogliame molto rigoglioso, ma da fine luglio nn ho più visto un fiore. Ho concimato con liquido apposito un paio di volte, ma ancora nessun risultato. Non credo sia normale. O sì?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
In primavera ho acquistato due splendidi gerani macrantha, pienissimi di fiori. Li ho subito trapiantati in vasi più grandi perché altrimenti non avevano proprio spazio. Operazione ben riuscita, fogliame molto rigoglioso, ma da fine luglio nn ho più visto un fiore. Ho concimato con liquido apposito un paio di volte, ma ancora nessun risultato. Non credo sia normale. O sì?
Si perché non è rifiorente. Fa una sola grande fioritura all' anno.
Se lo vuoi fare rifiorire devi portarlo, a luglio, a 1500 metri di quota: con lo sbalzo termico tra giorno e notte, rifiorisce.
Altrimenti devi rassegnarti a una sola grande fioritura annuale.
 
Ultima modifica:

tartina

Master Florello
Si perché non è rifiorente. Fa una sola grande fioritura all' anno.

anche a me avevano detto così, io però ne ho uno bianco col centro scuro che sta in fiore tutta l'estate...
ancora adesso che è tutto spelacchiato, spero per la fine stagione e non per fine vita ( ce l'ho da tre anni), porta l'ultimo fiore che sta appassendo...
quel che faccio è togliere sempre man mano tutti fiori sfioriti... sarà per quello?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
anche a me avevano detto così, io però ne ho uno bianco col centro scuro che sta in fiore tutta l'estate...
ancora adesso che è tutto spelacchiato, spero per la fine stagione e non per fine vita ( ce l'ho da tre anni), porta l'ultimo fiore che sta appassendo...
quel che faccio è togliere sempre man mano tutti fiori sfioriti... sarà per quello?
Dato che sei riuscita a conservarlo per tre anni, ti chiedo come lo tratti d'inverno. I gerani soliti io li accosto al muro del terrazzino d'ingressso, coprendoli con politene e sollevandoli dal pavimento con assi di legno. Abito nella bassa collina emiliana e gli ultimi iinverni non sono stati freddi. Mi farebbe piacere avere un tuo consiglio. Grazie
 

tartina

Master Florello
Dato che sei riuscita a conservarlo per tre anni, ti chiedo come lo tratti d'inverno. I gerani soliti io li accosto al muro del terrazzino d'ingressso, coprendoli con politene e sollevandoli dal pavimento con assi di legno. Abito nella bassa collina emiliana e gli ultimi iinverni non sono stati freddi. Mi farebbe piacere avere un tuo consiglio. Grazie
lo metto semplicemente sotto il porticato davanti a casa, accostato al muro, senza protezioni, ma non mi pare che i passati inverni siano stati particolarmente freddi, però io sto nella bassa pianura padana non molto distante dal mare...
quest'anno ho paura di non riuscire a conservarlo, ma solo perchè non l'ho mai potato, quindi ha le foglie solo agli apici di lunghi rami che dovrò per forza tagliare... non so se farlo prima di metterlo via, o alla ripresa...
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
lo metto semplicemente sotto il porticato davanti a casa, accostato al muro, senza protezioni, ma non mi pare che i passati inverni siano stati particolarmente freddi, però io sto nella bassa pianura padana non molto distante dal mare...
quest'anno ho paura di non riuscire a conservarlo, ma solo perchè non l'ho mai potato, quindi ha le foglie solo agli apici di lunghi rami che dovrò per forza tagliare... non so se farlo prima di metterlo via, o alla ripresa...
pota in primavera così fai anche talee.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
a me han spiegato di potarli a primavera, perchè la vegetazione protegge in parte la pianta dal freddo e la potatura primaverile la spinge a ripartire
potandola adesso se facesse troppo freddo dove li ricoveriamo, parte della vegetazione rimasta si rovinerebbe affaticando la pianta alla ripartenza

vero o no di fatto alcuni li sto lasciando fuori coperti con tnt, e li poto quando li scopro
 
Alto