• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani distrutti da non so che cosa !!!

linada

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti/e,
rieccomi con un altro problema riguardante i miei amati gerani.
mai come quest'anno avevano passato indenni l'inverno ed erano già belli fioriti poi oggi mi sono accorta che stanno MORENDO.
fino a qualche giorno fa tutto ok, poi ho cominciato a vedere le foglie ingiallirsi e molte addirittura secche. li ho ripuliti per bene e ho somministrato concime( i granuli che uso anche per l'orto, qui lo chiamiamo Nitrato). ho innaffiato per bene.
oggi ho visto che le foglie sono praticamente tutte compromesse, mia suocera mi ha consigliato di effettuare una potatura radicale ma non me la sento, prima vorrei chiedere il vostro autorevole parere.
premetto che hanno un'esposizione assolata per 3/4 della giornata e che non ho rinvasato quest'anno.

Ho letto in giro che ci sono molti parassiti che colpiscono e non è facile individuare la malattia.
ho notato anche ragnatele bianche( può essere che siano di qualche innocuo ragno?)

Grazie a chiunque riuscirà a rispondere

ECCO LE FOGLIE
IMGP4237.jpg
IMGP4240.jpg
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
sono tutte smangiucchiate!
fai una fota anche alla pianta...oppure, guarda se i fusti della pianta dentro sono sani oppure in qualche zona sono nerastri e molli al tatto...se è così è la solita farfallina malefica, la Cacyreus, sotto forma di bruchino verde che mangia e distrugge...però controlla bene perchè non sono sicura al 100%!!!

comunque non è un problema di concime o fungino, ma è di sicuro un parassita...
quindi ti consiglio un antiparassitario apposito come l'Axoris o il Confidor...
 

chiara locatelli

Aspirante Giardinauta
è la cacyreus!!!

anche a me è successo l'anno scorso... l'ho combattuta tutta l'estate con antiparassitari tipo il confidor... devi potare tutte le parti malate e spruzzare 1 volta a settimana il prodotto... ma non devi abbassare mai la guardia. alla fine a me sono morti quest'inverno, e non li ho più ripiantati. opterò per le surfinie, molto meno soggette a parassiti infernali. ora sono alle prese con una clematide dai fiori bucati... mah vivendo in campagna ce n'è sempre una.
auguri!!
 

linada

Aspirante Giardinauta
sono tutte smangiucchiate!
fai una fota anche alla pianta...oppure, guarda se i fusti della pianta dentro sono sani oppure in qualche zona sono nerastri e molli al tatto...se è così è la solita farfallina malefica, la Cacyreus, sotto forma di bruchino verde che mangia e distrugge...però controlla bene perchè non sono sicura al 100%!!!

comunque non è un problema di concime o fungino, ma è di sicuro un parassita...
quindi ti consiglio un antiparassitario apposito come l'Axoris o il Confidor...

anche a me è successo l'anno scorso... l'ho combattuta tutta l'estate con antiparassitari tipo il confidor... devi potare tutte le parti malate e spruzzare 1 volta a settimana il prodotto... ma non devi abbassare mai la guardia. alla fine a me sono morti quest'inverno, e non li ho più ripiantati. opterò per le surfinie, molto meno soggette a parassiti infernali. ora sono alle prese con una clematide dai fiori bucati... mah vivendo in campagna ce n'è sempre una.
auguri!!

Qui non li mettiamo più, quella farfalla se li mangia, puntate su tante altre specie


Grazie a tutti delle risposte, da sola non ci sarei mai arrivata!!!!!
ora che conosco il " nemico" posso provare a distruggerlo.
proverò con i prodotti che mi avete consigliato e poterò le parti rovinate( anche se mi costa un pò visto che sono così lunghi e pendenti).
GRAZIE DI CUORE
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
so che è sempre un dispiacere quando si deve potare all'estremo una pianta...
io l'anno scorso, quando ero sotto attacco di farfallina, ho potuto fare solo 2 talee ed ho dovuto cacciare via le intere piante, tanto erano infestate...
però ti dico, le 2 talee hanno attecchito subito ed ora sono già in fiore...quindi con le cure appropriate, anche se devi potare molto, vedrai che le piante reagiscono e ricrescono!!! :D
 
V

vinceco2

Guest
Buona sera a tutti/e,
rieccomi con un altro problema riguardante i miei amati gerani.
mai come quest'anno avevano passato indenni l'inverno ed erano già belli fioriti poi oggi mi sono accorta che stanno MORENDO.
fino a qualche giorno fa tutto ok, poi ho cominciato a vedere le foglie ingiallirsi e molte addirittura secche. li ho ripuliti per bene e ho somministrato concime( i granuli che uso anche per l'orto, qui lo chiamiamo Nitrato). ho innaffiato per bene.
oggi ho visto che le foglie sono praticamente tutte compromesse, mia suocera mi ha consigliato di effettuare una potatura radicale ma non me la sento, prima vorrei chiedere il vostro autorevole parere.
premetto che hanno un'esposizione assolata per 3/4 della giornata e che non ho rinvasato quest'anno.

Ho letto in giro che ci sono molti parassiti che colpiscono e non è facile individuare la malattia.
ho notato anche ragnatele bianche( può essere che siano di qualche innocuo ragno?)

Grazie a chiunque riuscirà a rispondere

ECCO LE FOGLIE
Vedi l'allegato 102643
Vedi l'allegato 102645

questo no n haniente a che vedere con la farfallina.
é batteriosi,dai del rame .
ciao
vincenzo
 
Alto