• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema non risolto alle dipladenie.

angelone54

Guru Giardinauta
Quest'anno ho acquistato delle piantine di dipladenia e da quando le ho collocate nelle fioriere continuano ad ingiallirsi le foglie e in seguito a cadere. Pensavo si trattasse del
periodo di ambientazione(28 maggio) poi ho pensato che non fossero sufficientemente
bagnate. Quindi ho aumentato le innaffiature. Niente, il 19 giugno ho dato dell'insetticida. Il 12 luglio ho dato l'acaricida. Oggi mi ritrovo con lo stesso problema e chiedo un aiuto perché ci tengo a guarire queste bellissime piantine.:)
 

Allegati

  • foglie malate 004.jpg
    foglie malate 004.jpg
    37,6 KB · Visite: 78
  • foglie malate 002.jpg
    foglie malate 002.jpg
    31,2 KB · Visite: 64
  • nuova fioritura terrazzo 009.jpg
    nuova fioritura terrazzo 009.jpg
    87,8 KB · Visite: 57

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
e le piante sofferenti sarebbero quelle bellissime dipladenie rosse piene di fiori? Le foglie in foto sono solo quelle vecchie.
 

angelone54

Guru Giardinauta
la foto l'ho fatta pochi giorni dopo l'invasatura diciamo il 1 giugno. Le foglie, sia le nuove che le vecchie hanno continuato a cadere come pure i fiori. Per fortuna ne ha fatte tante come pure i fiori per cui visivamente sembrerebbero in buona salute ma purtroppo non è così e lo testimoniano le due foto fatte alle foglie nelle quali puoi vedere anche quelle giovani! Ho escluso il marciume radicale in quanto ho steso 3
4 dita di argilla espansa sul fondo e praticato diversi fori alla fioriera. Inoltre alla terra ho mischiato la sabbia. Infatti nella stessa fioriera ci sono, sulla destra, un gelsomino giallo che sta salendo senza problemi e due piante di veronica variegata tutt'ora in fiore. Scusa se mi sono dilungato ma le piante per me sono troppo importanti e anche se sono un uomo non ho vergogna a dire che mi ci affeziono parecchio quasi al pari di un essere umano, Soffrono loro? Soffro anch'io:love:
 

angelone54

Guru Giardinauta
Non è che la zona raggiunge 2000° ?

L'orientamento è il seguente: Guardando la foto dietro alla vetrata sono sud ovest. Il sole sulle piante arriva verso 11,00(ora legale) e verso le 14,00 comincia a scendere dietro la vetrata per cui la fioriera rimane in ombra. Il vetro e il grigliato smorzano i raggi diretti del sole.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Dipladenie

Ecco le foto di oggi. Grazie per l'interessamento.:)
 

Allegati

  • dipladenie 001.jpg
    dipladenie 001.jpg
    65,4 KB · Visite: 52
  • dipladenie 002.jpg
    dipladenie 002.jpg
    67,7 KB · Visite: 48
  • dipladenie 003.jpg
    dipladenie 003.jpg
    48,3 KB · Visite: 48

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si adesso si vede qualcosa, che insetticida avevi dato? Io ti consiglierei di non esagerare con le irrigazioni, ripeti l'insetticida e magari una spruzzata di ossicloruro di rame, le foglie sembrano deformi e non capisco se ci sono insetti che abbiano determinato la deformazione delle foglie. Però il fatto che siano così poco colorate le foglie è sicuramente legato alla coltivazione.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Dunque: le dipladenie le ho collocate il 29/05; l'insetticida, della Bayer calypso garden protector, per irrorazione il 19/06. Il 12/07 non vedendo miglioramenti ho mandato mia moglie con le foglie in un centro specializzato. Le hanno detto che il problema era dovuto al ragnetto rosso! Ho comprato sempre della Bayer l'acaricida borneo e lo stesso giorno l'ho spruzzato. Poi, dato che il giorno dopo ha piovuto, l'ho ridato il 16/07. Non vedo alcun miglioramento; di positivo ho notato che le piantine sono cresciute di altezza ma continuano a
emettere già foglie gialle. Anch'io ho pensato di dargli l'anticrittogamico ma ho voluto chiedere prima al centro e poi a voi/te maggiori ragguagli circa la situazione fogliare. Lunedì provvederò all'acquisto e alla nebulizzazione. Grazie ancora:)
 

Similar threads

Alto