• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranei

S

susy

Guest
Secondo voi come mai parte dei geranei adesso è del tutto senza fiori, mentre altri fan fiori di continuo come fossimo in estate ?
Alcuni geranei con fiori boccioli e nuovi germogli, altri fermi bloccati.
Se l'inverno è una stagione difficile, dovrebbe esserlo per tutti, non vi pare ?

Osservando terrazze e aiuole, sia a Trieste che a Grado che Monfalcone, vedo che dappertutto si passa da geranei con solo foglie ad altri con cascate di fiori meravigliosi magari nel vaso accanto. Non dipende dunque dalla posizione ne dalle cure dei propietari ,mai dai singoli geranei.
Io avevo pensato già di eliminare quelli che fioriscono solo per pochi mesi, ma poi è difficile buttare via le proprie piante.....e con quello che costano.
 
P

piera57

Guest
Hai perfettamente ragione SUSY,

io ho un geranio zonale vecchio, che non poto quasi mai, ha raggiunto un'altezza di oltre un metro e FIORISCE SEMPRE! anche adesso....non come d'estate, ma fiorisce.....

Mentre ne ho altri che non hanno fiorito nemmeno nella stagione propizia! se non qualche sparuto fiore..... non capisco il perchè.

ciaociao - auguri!
piera
 
P

piera57

Guest
Grazie ELEBAR, fatto!

e le talee vengono meglio e più in fretta, secondo la mia esperienza...
ora non ne faccio più perchè mi sono stancata....sempre lo stesso colore.......

Devo aggiungere, oltre ad avere un gambo abbastanza grosso ed internodi lunghi, che nella bella stagione il fiore è tutto di un colore......e dal tardo autunno e in inverno i fiori restano dello stesso colore solo al centro contornati di bianco all'esterno.......e sembrano un pò arricciati...
Non so perchè faccia così.......ed è ormai, penso sette o otto anni che non smette di fiorire......
ecco la foto al 15 novembre 2004.
geranio_delle_scale.jpg



Potrei dare le talee da fare a chi le volesse, magari in occasione di incontri ....ravvicinati....!


ciaociao - auguri!
piera
 
Ultima modifica di un moderatore:
P

Piera1

Guest
Anch'io non ho il coraggio di gettare via le piante che vengono trattate da annuali. Penso che i gerani fioriscono secondo la specie, da me in Sicilia fa freddo, tutti gli altri gerani sono senza fiori, solo gli edera con tutto che sono stati potati hanno i fiori.
 
M

Mary74

Guest
Bellissima pianta Piera57.:crazy:

Nello stesso vaso ho due piante di gerani: una è piena di fiori ..l'altra ha 4 foglie spenacchiate.:squint:..da cosa può dipendere?
Ho notato che soffrono più il caldo che il freddo.
 
P

Piera1

Guest
Ho visto adesso la foto della tua pianta, è bellissima. Io sono angosciata, dopo tanti anni ho perso alcuni gerani per colèpa della cacyreus, non mi era mai successo una cosa del genere, l'ho preso come un fallimento e anche adesso una pianta di gerani mi sta lasciando, pensare che era un rametto piccolo preso alla stazione del mio paese, era diventato grande con gli anni, da questa estate il declino senza trovare nessun rimedio. Mi piacerebbe avere una talea, si può fare?
 
P

piera57

Guest
Grazie COCCINELLA 74....

Per PIERA1, penso proprio di si! che è il "CACYREUS"?

ciaocioa
piera
 
S

susy

Guest
Orrore

Dalla scorsa stagione estiva anche qui da noi, tra Trieste e Grado, è iniziata un'infestazione (mai avuta prima) di vermetti verdi che mangiano le foglie traforandole...non so se è questo camecyrus, ma anche ora grazie alle temperature sempre miti, i gerani continuano a vegetare e fiorire, e così il vermetto continua la sua opera di distruzione. Anche da me ha colpito almeno metà dei geranei, e ora temo per i rimanenti.
 
P

piera57

Guest
scusa SUSY, non riesco ad essere precisa, dovrebbe essere l'altro vermetto verde, se mangia le foglie e che con un buon insetticida si può sconfiggere (quale sia non ricordo il nome) ma nel forum ne abbiamo già parlato - credo nella sezione malattie .....visto che quanto scritto sopra il cacyreus fa buchi nei rami e intacchi gli apici e i fiori...quindi non dovrebbero fiorire, se ho inteso bene....

ciaociao
piera
 
Alto