• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

GELSOMINO

D

danimai

Guest
HO UN BELLISSIMO GELSOMINO !! VOLEVO RIPRODURLO .. MA NON SO COME FARE !! QUALCUNO MI PUO' AIUTARE!! GRAZIE !
 
R

robdesa

Guest
Per talea, anche in primavera-estate. Ma che specie di gelsomino è? saluti.
 
D

danimai

Guest
è questo il problema che non so il nome!!
non so neanche come fare a scoprirlo!! ma.. ..per talea si intende tagliare un ramo e metterlo in terra?? o in acqua?? non sono molto esperta!! grazie dany
 
M

mdl

Guest
Ciao,
Le talee normalmente si prelevano dopo la sfioritura.
Vorrei saperti spiegare il perché, ma posso solamente ipotizzare che sia per non "stressare" la pianta in un momento in cui già con la fioritura ha un'attività molto intensa.
Mi è stato consigliato di mettere direttamente in terra.
Io ho provato in tutti e due i modi e ora attendo dei risultati.


<A HREF="http://www.giardinaggio.it/giardino/rampicanti/gelsomino/gelsomino.asp" TARGET=_blank>
Qui</A>potrai trovare informazioni anche sulla moltiplicazione.


mi era stato detto in un post precedente http://www.giardinaggio.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=003212
che esistevano moltissime varietà.
Ti consiglierei di dare un'occhiata lì.
Per vedere delle immagini di alcuni gelsomini e paragonarle con il tuo e per farti un'idea delle varietà esistenti ti consiglio i seguenti indirizzi:
http://www.dipbot.unict.it/orto/0037-1.html http://www.dipbot.unict.it/orto/0611-1.html http://www.dipbot.unict.it/orto/0036-1.html http://www.dipbot.unict.it/orto/1129-1.html http://www.botany.com/13.jasminummultiflorum.JPG http://aquat1.ifas.ufl.edu/jasflu2.jpg http://www.noarovivaio.it/esc1.asp?val=J http://www.mediterraneangardensociety.org/plants/Jasminum.html http://www.maasnursery.com/jasminum.htm http://www.global-garden.com.au/backissue1/images/jasmin_poly.jpg http://www.kordfarm.com/jasmines.htm
Io avwevo guardato qua quando me ne sono interessata.
Ciao
Maddalena
 
A

albertinik

Guest
se e' un rincospermo ovverosia un falso gelsomino ha sicuramente dei rami flessibili, interrane una porzione togliendo un'unghia di corteccia sotto il rametto e poi aspetta qualche mese ,il mio ha dei rami che toccano terra e appena restano un po sotto ho notato che radicano con facilita',
anche se una volta separati dalla pianta sono un po restii a partire.
ciaociao
 
D

danimai

Guest
GRAZIE MADDALENA COME SEMPRE SEI MOLTO DISPONIBILE! IL FIORE ASSOMIGLIA MOLTO ALL "AZORICUM" è BIANCO ED è MOLTO PROFUMATO! MA LE FOGLIE NON C'ENTRANON NIENTE! IL MIO HA LE FOGLIOLINE MOLTO PICCOLE!NON è RAMPICANTE! BHE IL PROBLEMA è CHE NON è ANCORA FIORITO QUEST'ANNO!! APEPNA SARA' GLI FARò UNA FOTO!! FORSE COSI' SI RIUSCIRA'!! GRAZIE CIAO DANY :rolleyes:
 
D

danimai

Guest
IN EFFETTI I RAMI NUOVI SONO FLESSIBILI.. CREDO CHE APPENA FIORIRA' FARO' UNA FOTO!! GRAZIE!!!!! DANY
 

elleboro

Florello
Cara Daniela, un piccolo suggerimento: quando scrivi dovresti evitare le maiuscole perchè equivalgono a "gridare", e disturbano.
Ciao ciao, bruna
 
F

fran

Guest
nel senso che la lettura risulta più faticosa, le lettere sembrano a sè stanti, non parte di una parola, e la mente deve impegnarsi di più sulla forma che sul contenuto del messaggio. pensa se avessi scritto tutto ciò in maiuscolo, già si capisce poco così, scritto in minuscolo...

Bisognerebbe cercare di adeguarsi alle regole della netiquette e scrivere il più correttamente possibile, ma come vedi anch'io stento e ometto quasi sempre la maiuscola dopo il punto, per volgare pigrizia.
sei riuscita a trovare i semi dei tuoi gerani rosa?
ciao ciao
fran

[ 04-07-2002: Messaggio scritto da: fran ]
 
M

mitcha

Guest
Devi sapere che Internet è un mezzo di comunicazione "imperfetto", perché ci toglie tutte quelle che sono le sfumature della voce, i gesti, le espressioni del viso...
Dunque, nell'uso di questo mezzo si è sviluppato una specie di "galateo" chiamato anche "netiquette", condiviso dagli utenti della Rete.
Utilizzare i caratteri maiuscoli affatica la lettura, inoltre da' un senso di agitazione, quindi si dovrebbe evitarlo se non si vuole litigare con qualcuno ;)
Prova a pensarci, è la stessa cosa anche quando si scrive a penna...comunque torniamo al gelsomino.
Come non è rampicante? non esistono (per quanto ne so) gelsomini non rampicanti! e quanto piccole sono le foglie? sono per caso tondeggianti, lucide, spesse? se ne rompi una esce un lattice bianco? (attenzione, può essere irritante) se è così allora è falso gelsomino, cioè rincospermo o trachelospermo.
Prova a darci qualche altra indicazione (si vince qualche cosa? :D )
Ciao, Paola
 
A

albertinik

Guest
ps per paola mitcha il rinco che ti ho dato a pd e' ancora al mondo?
questa e'la begonia che ho preso a pd.
abbegonia.jpg


[ 04-07-2002: Messaggio scritto da: albertinoLP ]

[ 04-07-2002: Messaggio scritto da: albertinoLP ]
 
D

danimai

Guest
non sapevo esistesse un "netiquette" ! non ne avevo mai sentito parlare! non era mia intenzione essere "presuntuosa" o "sgarbata"! grazie per i consigli! dany
 

elleboro

Florello
niente di male, dan, non preoccuparti. Era evidente che non eri al corrente delle abitudini del web. Anch'io del resto non sono un'esperta. So solo qualcosa qua e la e mi sono permessa darti il consiglio proprio perchè era evidente che si trattava semplicemente di non conoscenza.
Ciao e auguri, bruna.
 
Alto