Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ben trovato crazy!, se te lo dice Claudio penso non ci siano problemi , solo mi viene un dubbio su cosa intendi tu per Gelsomino , perche se fosse il Trachelospermum jasminoides ok! ma se fosse Jasminum officinalis.... senza i dovuti accorgimenti che faccio non mi resisterebbe neanche a me , credo!
ciao
dai un'occhiata alle foto che trovi qui cliccando poi su Gelsomino e Trachelospermum.
I fiori del T. sono a "girandola", mentre quelli del J. sono più aperti. Inoltre le foglie del T. sono ovali, abbastanza dure e coriacee.
Si , scusa del ritardo ! come per altro già detto da Ornella sono questi i punti sostanziali , io posso solo aggiungere che il Trachelospermum è in fioritura in questi periodi
Mentre il Jasminum era fiorito alla fine di maggio
Ti allego le due foto in modo che tu possa notare le differenze che ti sono state spiegate da Ornella
Ciao