.....bellissimo l'alisso della foto, però date le mie esperienze passate con la coltivazione di rose in vaso in balcone, a volte ti trovi la rosa afflitta da parassiti che in genere la ignorerebbero, mi è successo con la mosca bianca che da me sulla lobelia prolifera (avevo seminato la lobelia direttamente attorno alla rosa e poi ho dovuto trattare entrambe con antiparassitario e olio bianco) anche l'alisso mi aveva dato problemi con le rose, perchè richiede (almeno da me) più acqua rispetto alla rosa....
Poi se devi concimare ti ritrovi a scalzare la perenne alla base e magari ti accorgi che il ragnetto rosso ha deciso di di passarvi l'inverno e ti rendi conto che la base del vaso è un telaio di ragnateline e di allegrissimi puntini rossi brulicanti.....
Insomma si possono fare dei tentativi, mesi fa consigliai io stessa ad un utente di tentare, in un vaso molto ampio, di coltivare una minirosa assieme ad una Clematis (inserendo però una lastra di plastica rigida interna al vaso per suddividere i due apparati radicali....) però a volte con le rose la cosa migliore da fare è lasciarle sole solette, se non ti piace avere dei vasi giganti con la terra nuda puoi pacciamare con corteccia di pino....
...qualche buon risultato lo sto ottenendo con le viole che si sono autodisseminate ovunque, la convivenza fra una di queste e una rosellina The Fairy per adesso è buona, ho utilizzato una pastiglia di Provado per non avere gli afidi su entrambe e per ora va bene.....chissà d'estate cosa succederà???
Comunque nel giardinaggio si va per tentativi magari una cosa che da me è una disgrazia a te viene benissimo per cui tienici aggiornati!!!
:Saluto: