• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gelsomino e rosa baccara

mammayo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ho acquistato un gelsomino da abbinare alla black baccara ,le piante andrebbero insieme in un vaso alto 50 e lungo 80 cm.(ovviamente con graticcio dietro per guidare il rampicante)
qualcuno di voi sa consigliarmi? cosa ne pensate come scelta?
ho preso anche due bossi variegati piccoli da collocare alle estremità del vaso ma
prima di lanciarmi vorrei un vostro parere
grazzzie!!!!
 

Pico86

Giardinauta
Ciao

di rose me ne intendo praticamente niente ma il gelsomino è un sempreverde molto vigoroso e credo soffocherebbe piante vicine, tantopiù una specie decidua.

Il mio consiglio è di lasciare perdere ma aspettiamo pareri più esperti.
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao, intanto volevo chiederti se è un "vero" gelsomino (jasminum officinale) o un "falso" gelsomino (trachelospermum jasminoides)..
Soprattutto nel secondo caso, quoto Pico: un vaso da 80 x 50 credo sia il minmo solo per il rampicante, credo sia impensabile abbinarci anche una rosa..
Anche perchè staresti sempre a togliere le "liane" del gelsomino dalla rosa, per quanto ci puoi mettere un graticcio dietro sai che i rampicanti vanno un po' dove gli pare :)
Non hai la possibilità di avere un'altro vaso uguale a quello, da posizionare di fianco, sempre con un graticcio?
In questo modo potresti avere un bosso e il gelsomino nel primo vaso, e la black baccara e l'altro bosso nell'altro vaso, ma il gelsomino andrebbe ad arrampicarsi anche nel graticcio dietro alla rosa.. (anche se resto dubbiosa per i bossi)
 

mammayo

Aspirante Giardinauta
ecco lì.. tutti i miei dubbi me li avete confermati!!!
infatti penso che metterò il gelsomino che è un trachelospermum jasm...in piena terra!!!
che ne pensate dei due bossi con la baccara?
e se mettessi una stagionale bianca tipo surfinia davanti alla rosa?
grazie a tutti
 

mammayo

Aspirante Giardinauta
a pensare che l'idea originale era una clematis dietro alla rosa come piccola rampicante e due sempreverdi ai lati cosa dite? che brutto essere così indecisi:boh:
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Io metterei:

Della lobelia bianca
Lobelia%20bianca.jpg



oppure dell'ALISSO BIANCO
5_10_alisso2.jpg
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Mia opinione... la surfinia la vedo con fiori troppo grossi per fare da base alla rosa... meglio un tappeto spumoso con fiorellini in quantità.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Eviterei di mettere altre piante arbustive o rampicanti nello stesso vaso della rosa per un fattore di competivita' radicale, ottimo invece il consiglio di Giraffa di usare erbacee perenni o annuali ( che abbiano radici poco invasive) per tapezzarne il piede.
 

mammayo

Aspirante Giardinauta
grazie Giraffa!
non ci avevo pensato..! si effettivamente starebbero meglio
cose ne pensi dei bossi variegati?
ho anche due evonium variegati bianchi ..
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Io eviterei.
Bosso ed evonium,come detto da andreafxr, sono arbusti e con la rosa andrebbero in competizione radicale.
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Andreafxr... secondo te potrebbe andare una campanula carpatica bianca? E' perenne, almeno da me si comporta come tale. Come è messa a radici?

f6e855.jpg
 

mammayo

Aspirante Giardinauta
grazie Andreafxr!

Giraffa le carpatiche sono fantastiche! io le ho blu e hanno una fioritura incredibile,per le bianche ci sto facendo un pensierino anche perchè è una pianta che supera bene l'inverno!!
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
.....bellissimo l'alisso della foto, però date le mie esperienze passate con la coltivazione di rose in vaso in balcone, a volte ti trovi la rosa afflitta da parassiti che in genere la ignorerebbero, mi è successo con la mosca bianca che da me sulla lobelia prolifera (avevo seminato la lobelia direttamente attorno alla rosa e poi ho dovuto trattare entrambe con antiparassitario e olio bianco) anche l'alisso mi aveva dato problemi con le rose, perchè richiede (almeno da me) più acqua rispetto alla rosa....
Poi se devi concimare ti ritrovi a scalzare la perenne alla base e magari ti accorgi che il ragnetto rosso ha deciso di di passarvi l'inverno e ti rendi conto che la base del vaso è un telaio di ragnateline e di allegrissimi puntini rossi brulicanti.....

Insomma si possono fare dei tentativi, mesi fa consigliai io stessa ad un utente di tentare, in un vaso molto ampio, di coltivare una minirosa assieme ad una Clematis (inserendo però una lastra di plastica rigida interna al vaso per suddividere i due apparati radicali....) però a volte con le rose la cosa migliore da fare è lasciarle sole solette, se non ti piace avere dei vasi giganti con la terra nuda puoi pacciamare con corteccia di pino....
...qualche buon risultato lo sto ottenendo con le viole che si sono autodisseminate ovunque, la convivenza fra una di queste e una rosellina The Fairy per adesso è buona, ho utilizzato una pastiglia di Provado per non avere gli afidi su entrambe e per ora va bene.....chissà d'estate cosa succederà???
Comunque nel giardinaggio si va per tentativi magari una cosa che da me è una disgrazia a te viene benissimo per cui tienici aggiornati!!!
:Saluto:
 
Ultima modifica:

natabruja

Esperta Sezz. Rose
L'anno scorso avevo fatto un esperimento con la saxifraga. Devo dire che mi sono trovata bene. Quest'anno le ho trovate di diversi colori e qualche settimana fa le ho abbinate. La saxifraga è una perenne (più spesso biennale) che ha radici cortissime e le foglie stesse sono delle deliziose roselline verdi.
Ecco come le ho sistemate:
Con MariaTheresia

DSCN14801600x1200.jpg


con Iceberg

DSCN14661600x1200.jpg


questa è in una ciotola con la vinca ed il muscari blu

DSCN14761600x1200.jpg


Che ne dite?
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
se in piena terrra si hanno possibilità quasi infinite,nei vasi concordo con dani&gea,piantare altre piante anche con bassa radicazione,porta sempre a problemi di varia natura,le rose sono forti ma hanno esigenze molto diverse,specie da piante annuali.
ma la soluzione secondo me è semplice,utilizzare,per le piantine vasi che possono essere mimetizzati alla base della rosa,e quindi spostarli quando serve.
 
Alto