scusa eh, ma io ho detto che la enciclopedia è popolare (come tutte le Garzantine del resto) e non certo la scrittura di Pizzetti!
la Garzantina la tengo sul tavolino vicino alla poltrona dove leggo, se devo impegnarmi in qualcosa di serio uso quella della UTET/HRS, ed infine a seconda del problema, uso La Grande Enciclopedia dei fiori e delle piante della Mondadori, dove le piante sono suddivise per dimensione, colore e stagione (di grande utilità quando si progetta qualcosa in giardino).
Da tempo non uso più l'enciclopedia di selezione e altre che ho scartato.
Una enciclopedia tradizionale (quella della Mondadori non lo è) dovrebbe essere completa e ampiamente illustrata. Questo aumenta notevolmente i costi. Motivo per cui la Garzantina, incompleta, ma accessibile nel prezzo, può essere giudicata popolare (cioè a larga tiratura). Ma la sapiente scelta fatta da Pizzetti
per includere le piante più interessanti e la sua piacevole scrittura, oltre che nota competenza, mi ha fatto dire, e confermo, che ha un rapporto
costo/qualità molto buono.
Per di più io stavo rispondendo a Klosy che lamentava la scarsa qualità di stampa di una Garzantina sull'Arte.
Quanto sopra per dirti che il termine popolare non è dispregiativo, ma solo informativo, e che anch'io come molti altri uso la Garzantina.