• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Garzantine

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ieri ho acquistato Gardenia di febbraio, all'interno c'era una offerta straordinaria per i lettori

offrivano in omaggio L'enciclopedia dei fiori da giardino (in collaborazione con le Garzantine) abbonandosi a Gardenia per un anno

Voi che conoscete le Garzantine, che ne dite, vale la pena o, le posso trovare anche in libreria ???
 
M

manoli

Guest
Se ne vale la pena di acquistarla non sono la + adatta a dirlo, da poco mi sono appassionata a questo mondo e per me è tutto nuovo. :)
Però posso dirti che circa un anno fa proprio con Gardenia si trovava a 13,50 e se ne è parlato anche nel forum qui
(e da quando l'ho preso è sempre a portata di mano) girando in rete ho visto che si trova a 35 euro ma non so quanto sia facile trovarla nelle librerie
 

nenne46

Giardinauta Senior
Anche io ho la Garzantina, commentata da Pizzetti, acquistata con un numero di Gardenia lo scorso anno, come detto da Manoli.
E' un manuale prezioso che ho sempre a portata di mano insieme a quei libricini della Rhs di Idea Libri. Una mia amica mi ha anche regalato la vecchia Enciclopedia Curcio di Giardinaggio e anche lì prendo qualche spunto.
Prima di abbonarti a Gardenia, controlla se per caso è inserita tra le Garzantine che sta pubblicando il Corriere della Sera. Ovviamente solo se non ti interessa particolarmente abbonarti a Gardenia.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao!
La garzantina di Pizzetti è un tesoro di notizie,e costa 36 euro in libreria.Non so come sia l'enciclopedia di cui parli,ma se ti interessa avere un libro abbastanza completo prendi la garzantina...ovviamente fai prima i tuoi bravi conti!:Saluto:
 
P

Piera1

Guest
Anch'io ho la Garzantine acquistata l'anno scorso insieme a Gardenia, la trovo utile e la ten
 
C

celeste.m

Guest
io ho l'adsl e se ho bisogno di info su una pianta guardo su internet....
trovo sempre di tutto di piu'....

:Saluto: :Saluto: celeste
 
P

Piera1

Guest
io ho l'adsl e se ho bisogno di info su una pianta guardo su internet....
trovo sempre di tutto di piu'....

:Saluto: :Saluto: celeste

Cioè, con l'adsl puoi entrare in siti che per chi come me ha l'analogica è vietato l'accesso? Io vado su Google se cerco qualcosa ma devo sapere di preciso cosa cerco, con un libro è diverso.
 
C

celeste.m

Guest
Cioè, con l'adsl puoi entrare in siti che per chi come me ha l'analogica è vietato l'accesso? Io vado su Google se cerco qualcosa ma devo sapere di preciso cosa cerco, con un libro è diverso.

no col 56k ci metti una vita a caricare le immagini....con l'adsl , google è immediat.spesso trovi anche strade che non avresti mai pensato di seguire e che ti aprono nuovi orrizzonti....ci vuole un po' di pratica all'inizio ho fatto fatica,ma poi trovi moltissimo.io ho diversi libri di giardinaggio,ma le notizie su internet sono + aggiornate...e nei vari siti che consulti c'è sempre di + su un argomento da imparare....
col 56k non riuscivo a fare queste ricerche....il caricamento era troppo lento e mi innervosivo e spesso la linea cadeva.
x fare un esempio...a me piacciono le monstere....pianta diffusissima in giappone e nelle hawaaii.sono andata a guardare i loro siti....curiosita' che non si trovano sui libri di giardinaggio.oltre il tradizionale.a me questa cosa è piaciuta molto....composizioni strane.arredi particolari.piante super-cresciute in habitat naturali.
non ho mai trovato nulla di tutto cio' in un sito italiano.ancora meno in un libro di giardinaggio.
magari pretendo troppo dalla vita?troppo avida di imparare?quando mio marito non c'è e mi trovo con qualche ritaglio di tempo libero io mi collego e navigo....
parto spesso da una cosa x approdare a tutt'altra.
x il costo dell'adsl flat sono 19euro + iva al mese,collegamento24oresu24.col 56k mi collegavo a tempo e spendevo di +....

:Saluto: :Saluto: celeste
 

elleboro

Florello
attenzione: la mia copia è del '98. Ormai non vale più il prezzo che ha in libreria. Cercatela in occasioni particolari (e-by, bancarelle, libri usati, gardenia o corriere, vedete voi). Caso mai informatevi se stanno già mettendo mano all'aggiornamento, o se non ne hanno intenzione, così vi sapete regolare.
Anzi per Gardenia: gli abbonamenti si possono acquisire a prezzi molto scontati. Calcolate cosa paghereste in più l'abbonamento con la Garzantina, prima di ritenerlo un acquisto conveniente.
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
no col 56k ci metti una vita a caricare le immagini....con l'adsl , google è immediat.spesso trovi anche strade che non avresti mai pensato di seguire e che ti aprono nuovi orrizzonti....ci vuole un po' di pratica all'inizio ho fatto fatica,ma poi trovi moltissimo.io ho diversi libri di giardinaggio,ma le notizie su internet sono + aggiornate...e nei vari siti che consulti c'è sempre di + su un argomento da imparare....
col 56k non riuscivo a fare queste ricerche....il caricamento era troppo lento e mi innervosivo e spesso la linea cadeva.
x fare un esempio...a me piacciono le monstere....pianta diffusissima in giappone e nelle hawaaii.sono andata a guardare i loro siti....curiosita' che non si trovano sui libri di giardinaggio.oltre il tradizionale.a me questa cosa è piaciuta molto....composizioni strane.arredi particolari.piante super-cresciute in habitat naturali.
non ho mai trovato nulla di tutto cio' in un sito italiano.ancora meno in un libro di giardinaggio.
magari pretendo troppo dalla vita?troppo avida di imparare?quando mio marito non c'è e mi trovo con qualche ritaglio di tempo libero io mi collego e navigo....
parto spesso da una cosa x approdare a tutt'altra.
x il costo dell'adsl flat sono 19euro + iva al mese,collegamento24oresu24.col 56k mi collegavo a tempo e spendevo di +....

:Saluto: :Saluto: celeste

Il mio problema è che l'ADSL non è presente nel mio paese, non è coperto da questo servizio.
 

Sevi

Fiorin Florello
La garzantina commentata da Pizzetti...l'ho presa l'anno scorso quando era in abbinamento a un quotidiano...ma non ricordo quale.

E' preziosissima e scritta veramente molto bene...anche particolare direi...Pizzetti è un mitoooooooo!:hands13: :hands13:

Io ne ho prese anche altre...letteratura..arte...ma credo che tu ti riferisca solo a quella di giardinaggio, o no?:confuso: :love_4: :love_4:
 

klosy

Guru Giardinauta
Io non ho la garzantina di giardinaggio, ma quelle sull'architettura (2 volumi), le avevo trovate con un giornale (mi pare il tv sorrisi e canzoni).
Ti dico la verità, sono interessanti ma niente di eccezionale, mancano molte informazioni e le immagini non sono un granchè ( che per dei libri sull'arte non è il massimo!)
Ho altri libri sul giardinaggio, anche molto belli e interessanti, ma comunque guardo spesso su internet per cercare informazioni, e anche se non ho l'adsl trovo facilmente quello che mi serve.
....e proprio cosi che ho scoperto dell'esistenza di questo sito e di questo forum! :eek:k07:

E poi, penso che si impari moltissimo anche facendo la domanda all'interno del forum....c'è sempre qualcuno che può aiutarmi e che è molto più esperto di me (non che ci voglia molto!!! :storto: )
 

elleboro

Florello
beh, le Garzantine sono enciclopedie popolari a basso costo e danno per il prezzo che ricevono. e direi che il rapporto costo/qualità è molto buono.

Le riproduzioni hanno solo obiettivi informativi e non di fedeltà all'originale.
 
P

Piera1

Guest
Oltre alla Garzantine ho anche tre volumi de il Giardinaggio, dizionario delle piante ornamentali edito UTET Garzanti per non parlare delle varie raccolte a fascicoli e libri vari.
 

Sevi

Fiorin Florello
Saranno anche popolari ma quella di giardinaggio di Pizzetti mi ha stupita...ha un modo particolare di scrivere...non manca oltretutto il commento personale oltre all'informazione oggettiva sui metodi di coltivazione...ed è veramente completa.
Io ne ho tremila di libri sul giardinaggio...grossi, piccoli, specifici per appartamento o giardino...o per progettazioni...la garzantina di Pizzetti è veramente utile e ottima...te la consiglio...:love_4: :love_4:
 

elleboro

Florello
scusa eh, ma io ho detto che la enciclopedia è popolare (come tutte le Garzantine del resto) e non certo la scrittura di Pizzetti!

la Garzantina la tengo sul tavolino vicino alla poltrona dove leggo, se devo impegnarmi in qualcosa di serio uso quella della UTET/HRS, ed infine a seconda del problema, uso La Grande Enciclopedia dei fiori e delle piante della Mondadori, dove le piante sono suddivise per dimensione, colore e stagione (di grande utilità quando si progetta qualcosa in giardino).
Da tempo non uso più l'enciclopedia di selezione e altre che ho scartato.

Una enciclopedia tradizionale (quella della Mondadori non lo è) dovrebbe essere completa e ampiamente illustrata. Questo aumenta notevolmente i costi. Motivo per cui la Garzantina, incompleta, ma accessibile nel prezzo, può essere giudicata popolare (cioè a larga tiratura). Ma la sapiente scelta fatta da Pizzetti
per includere le piante più interessanti e la sua piacevole scrittura, oltre che nota competenza, mi ha fatto dire, e confermo, che ha un rapporto
costo/qualità molto buono.

Per di più io stavo rispondendo a Klosy che lamentava la scarsa qualità di stampa di una Garzantina sull'Arte.
Quanto sopra per dirti che il termine popolare non è dispregiativo, ma solo informativo, e che anch'io come molti altri uso la Garzantina.
 

Sevi

Fiorin Florello
Elleboro...scusa...non voleva essere una critica la mia affermazione...infatti si capiva bene il tuo apprezzamento verso la garzantina dal resto del tuo messaggio.
Volevo solo sottolineare che, pur nel suo essere popolare...in questa che tratta di giardinaggio c'è un qualcosa in più...che fa la differenza:)
Non mi sono espressa nel migliore dei modi...pardon :martello2 :love_4:
 
Ultima modifica:

elleboro

Florello
perfetto. Io esco da una famiglia di editori e spesso noto che la gente vorrebbe sempre avere a disposizione prezzi popolari e qualità editoriali
alte. Il che non è possibile, ovviamente, come per tutti i mercati, ahimè.
Pizzetti, piacevolissimo, aveva coordinato due collezioni di libri verdi.
Una si chiamava il corvo e la colomba, l'altra non ricordo. le hai?
 

klosy

Guru Giardinauta
Per di più io stavo rispondendo a Klosy che lamentava la scarsa qualità di stampa di una Garzantina sull'Arte.
Quanto sopra per dirti che il termine popolare non è dispregiativo, ma solo informativo, e che anch'io come molti altri uso la Garzantina.

infatti avevo capito Bruna :eek:k07:
Hai ragione, le Garzantine non costano tanto e danno un'infarinatura dell'argomento.
Rileggendo il mio post, effettivamente sembrava avessi un tono più polemico e critico di quanto in realtà voleva essere! :)
 
Alto