Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Assicurati che non ci sia troppo sole diretto,...è una acidofila e non sopporta molto il sole....quindi mettila a mezz'ombra!!!
Questa può essere una prima ipotesi per risolvere il problema, ma ho notato pur non possedendo gardenie che in molte (soprattutto quelle che si vendono in serra belle fiorite) lo fanno, forse perchè forzate....suppongo che un buon concime anticlorosi (tipo chelato di ferro) potrebbe aiutare, ma per questo ti consiglio di aspettare chi di gardenie ha più esperienza diretta!!!!
Un salutone BACA
per le gardenie:
luce ma non sole diretto
terriccio per acidofile tipo per azalee(indispensabile)
concimazioni per acidofile + ferro
ma sopratutto terreno ultradrenato, vuole bere spesso, ma non sopporta il ristagno idrico
ricorda di portarla in casa da novembre a marzo, in luogo luminoso e fresco.
ciao a tutti, scusa se metto una piccola correzzione al tuo post,Gigi ,le gardenie mai tenerle in casa, solo se arrivi sotto zero...sono piante che stanno bene al freddo.
Comunque se vai in ricerca e guardi nei post precedenti trovi senz'altro qualcosa di inerente.
ciao claudio
[ 12.05.2003, 00:27: Messaggio scritto da: claudio.f ]
Per quanto riguarda il ricovero invernale, a volte non è necessario. Qui la T scende sotto zero molte volte durante l'inverno anche di 5 gradi e nonostante ciò la mia gardenia non ne ha mai risentito. La tengo solo sotto al portico, senza alcuna altra accortezza.
ciao io stavo per fare un'aggiunta:
le gardenie sono da esterno, ma per climi tremperati. Possono sopportare anche basse temperature vicino allo zero o un pò sotto, se opportunatamente protette o con qualche attenzione in più.
ciao ....ci sei ancora...Tp