• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fresatura dopo il ripper

Luana7

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
hanno passato giorni fa il ripper sul mio terreno, e dopo aver asportato le radici rimosse si procederà a fresatura. L'operatore mi consigliava di aspettare le piogge e rimandare la fresatura a settembre, ma per questioni che si incastrano con altri interventi che sto eseguendo preferirei procedere entro il mese.
Qualcuno mi sa consigliare sul fatto che sia meglio passare la fresa con la terra umida, o che invece si possa fare anche con il terreno asciutto che c'è ora?
Grazie in anticipo a tutti
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Si fresa sempre a terra asciutta, almeno non impasta l'attrezzatura e si fa un buon lavoro. Dopo le piogge ovviamente si aspetta che asciughi. L'ideale sarebbe la primavera dopo che il gelo invernale ha contribuito a rendere più morbido il terreno e friabili le zolle.
 

Luana7

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta,
probabilmente mi sono espressa male, non mi è stato consigliato di fresare appena piovuto, ma come dici anche tu dopo qualche pioggia a terra asciutta.
La mia domanda è, facendolo ora ottengo un lavoraccio o più o meno lo stesso risultato? (dalle mie parti di piogge ce ne sono state abbondanti a maggio e giugno se può servire)
 
Alto