• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fotografie da gita bosco

gianpieb

Aspirante Giardinauta
Qualche tempo fa con degli amici abbiamo fatto un'escursione in un piccolo bosco locale.
A parte la giornata divertententissima ed il piacere di avere visto numerose varietà di piante ed alberi, sono rimasto con il dubbio su alcuni nomi.
Quindi vi prego di aiutarmi :)

Ecco le foto:
IMG_7824.jpg IMG_7826.jpg IMG_7833.jpg IMG_7834.jpg IMG_7838.jpg

come sempre grazie!
 

idice

Giardinauta Senior
La seconda è una Robinia pseudoacacia, la terza e quarta sembra un Cedrus libani, la quinta e sesta è un Cupressus, la settima mi sembra Pinus nigra, ma comunque un Pinus.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
La prima mi sembra un'Acacia melanoxylon, la seconda un'Acacia pseudoacacia, la terza un Cedrus Libani, la quarta
è troppo confusa ma probabilmente sempre Cedrus Libani , la quinta un Cupressus sempervirens.
L'ultima mi sembra un Pinus sylvestris per quello che si riesce a vedere dalla foto.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
La seconda Robinia pseudoacacia.
La terza mi pare più probabile che sia un larice piuttosto che un cedro... (dov'è di preciso questo boschetto?)
La quarta un cipresso (sempervirens), e l'ultima un pino, ma non si può stabilire quale dalla foto...
 

gianpieb

Aspirante Giardinauta
Colline dei Nebrodi, provincia di Messina.
Quindi secondo te la terza non è il Cedrus libani ma un Larice?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Ma bisogna proprio non avere mai visto un Larice da vicino è più probabile che possa essere una Sequoia che un Larice....
a proposito, ci sono i Larici sui Nebrodi, ti risulta???
 

gianpieb

Aspirante Giardinauta
Ehm... lo ammetto :p non conosco il Larice e non conosco tutte le piante che ci sono tipicamente in queste zone.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
mmm, a questo punto non credo sia larice....
Ma crescono i cedri sui Nebrodi? Cioè, se ce li piantano probabilmente sì, ma non so spontaneamente....
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Che io sappia, l'unica conifera che cresce spontaneamente sui Nebrodi è l'Abies nebrodensis, mentre il Cedro
cresce spontaneamente solo nel Libano, Siria, Palestina e poche altre zone limitrofe.
Con la sola differenza che il Cedro se piantato, sui Nebrodi resisterebbe mentre il Larice no.
Si è riuscito a farne sopravvivere qualcuno sull'Etna dove sono curati come i Panda per assicurarne la sopravvivenza, e uno di questi esemplari ha raggiunto l'altezza di 35 metri ed è considerato l'albero più alto della Sicilia.
Credo che il motivo sia che mentre l'Etna è alto circa 3.300 metri i Nebrodi invece arrivano a stento attorno ai 1.800
metri, e il Larice notoriamente è un albero da alte quote e da basse temperature, per questo motivo se ne trovano pochissimi anche sugli Appennini.
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Larice assolutamente escluso, anche a me sembrava a prima vista ma guardando la corteccia si vede la differenza, quella nella foto é liscia, lucida, quella dei larici é molto spessa e profondamente solcata
 
Alto