Spulky, vuoi la risposta breve o quella lunga?
Quella breve è semplice: basta far crescere un pbulbo vigoroso, poi ci pensa la pianta.
Nel senso che la Stan candida sembra adattarsi bene in quanto a temperature a quelle di appartamento.
In effetti la tengo con un po' di luce artificiale in inverno accanto a Phal. Questo sembra essere il periodo di fioritura: sta fiorendo adesso ed è la terza volta in tre anni.
La risposta lunga è che ho anche una Stan tigrina che ho da vari anni e che è rimasta sempre piccola e debole. Mai fiorito, ma penso che sia virosata e la sostituirò.
Sulla candida ho forse trovato una soluzione buona per il substrato, perché il problema è sempre lo stesso. Come mi disse Akerne, vogliono tanta acqua, ogni giorno in estate, un po' meno in inverno. Tanta acqua e tanta aria intorno alle radici, più il problema delle infiorescenze che si ficcano nel substrato per cui è necessario coltivarle in cestello aperto. Tutto questo fa sì che in in casa è un bel problema innaffiarle. La Stan tigrina viene innaffiata quasi ogni giorno ma non basta.
Allora ho messo la candida in un cestello e il tutto sospeso in un contenitore chiuso che riduce molto l'evaporazione dal substrato. Quanto al substrato ho messo poca corteccia, che si decomporrebbe rapidamente, e molta fibra di cocco, che non marcisce. Così il substrato resta umido, non bisogna innaffiare spesso e le radici sono molto arieggiate.
Se ti interessa faccio qualche foto che spiega questa soluzione.
Ciao
Carlo