• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie ingiallite Phalaenopsis

subcarlos

Aspirante Giardinauta
Ciao, è la prima volta che mi prendo cura di una orchidea. Ce l'ho da circa 5 mesi ma nell'ultimo mese e mezzo gli steli hanno cominciato a seccare e li ho recisi, immagino fosse una cosa normale leggendo in giro.
Premetto che pongo in immersione una volta a settimana circa per 15 minuti l'orchidea, come consigliato dal fiorario e poi faccio scolare tutta l'acqua. Negli ultimi giorni, però, le foglie superiori si sono progressivamente ingiallite ed alcune radici le ho dovute recidere perché non più turgide.
Secondo voi sta morendo la pianta? Vi allego foto della pianta e dello stato delle foglie ho tolto. Grazie mille per la disponibilità.

orchidea1.jpg

orchidea2.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao, è la prima volta che mi prendo cura di una orchidea. Ce l'ho da circa 5 mesi ma nell'ultimo mese e mezzo gli steli hanno cominciato a seccare e li ho recisi, immagino fosse una cosa normale leggendo in giro.
Premetto che pongo in immersione una volta a settimana circa per 15 minuti l'orchidea, come consigliato dal fiorario e poi faccio scolare tutta l'acqua. Negli ultimi giorni, però, le foglie superiori si sono progressivamente ingiallite ed alcune radici le ho dovute recidere perché non più turgide.
Secondo voi sta morendo la pianta? Vi allego foto della pianta e dello stato delle foglie ho tolto. Grazie mille per la disponibilità.

Vedi l'allegato 811315

Vedi l'allegato 811316
Annegata.
Puoi buttare
 

biro46

Guru Giardinauta
Purtroppo è entrata acqua nel colletto delle foglie e le ha fatte marcire. Devi stare attento quando bagni a non fare entrare acqua tra le foglie. Inoltre il coprivaso che stai usando pure bello che sia non è adatto e peggiora la situazione in quanto raccoglie acqua che sgronda (anche se la fai sgrondare continuerà ancora per un po' a sgrondare raccogliendo acqua sul fondo del coprivaso e di conseguenza del vaso) ed impedisce la circolazione di aria tra le radici che tenderanno a marcire. Poi una esagerata immersione di 15 minuti alla settimana (bastano 4-5 minuti quando serve in inverno anche ogni 10-15 giorni o più) facilita il marciume delle radici con tutte le conseguenze del caso considerando anche che il substrato è quello commerciale che assorbe molta acqua. Probabilmente il tuo fioraio non conosce molto le orchidee.

Se riesci fai una foto di quello che si vede attraverso il vaso in modo da poterti consigliare al meglio cosa fare anche se la situazione è un po' bruttina. Adesso però lasciala asciugare prima di bagnare nuovamente
 

subcarlos

Aspirante Giardinauta
Purtroppo è entrata acqua nel colletto delle foglie e le ha fatte marcire. Devi stare attento quando bagni a non fare entrare acqua tra le foglie. Inoltre il coprivaso che stai usando pure bello che sia non è adatto e peggiora la situazione in quanto raccoglie acqua che sgronda (anche se la fai sgrondare continuerà ancora per un po' a sgrondare raccogliendo acqua sul fondo del coprivaso e di conseguenza del vaso) ed impedisce la circolazione di aria tra le radici che tenderanno a marcire. Poi una esagerata immersione di 15 minuti alla settimana (bastano 4-5 minuti quando serve in inverno anche ogni 10-15 giorni o più) facilita il marciume delle radici con tutte le conseguenze del caso considerando anche che il substrato è quello commerciale che assorbe molta acqua. Probabilmente il tuo fioraio non conosce molto le orchidee.

Se riesci fai una foto di quello che si vede attraverso il vaso in modo da poterti consigliare al meglio cosa fare anche se la situazione è un po' bruttina. Adesso però lasciala asciugare prima di bagnare nuovamente
Provo a mandare quello che si vede. C'è qualche speranza che se faccio asciugare e cerco maggiore accortezza, si possa riprendere?
Purtroppo mi avevano indicato genericamente così per l'immersione. Ma quindi devo usare anche un altro tipo di coprivaso? Grazie.

orchidea3.jpg
 

Allegati

  • orchidea4.jpg
    orchidea4.jpg
    278,8 KB · Visite: 3

biro46

Guru Giardinauta
Non si vede molto, delle tre radici che si vedono direi che due sono marce e una forse sana. Per il momento lasciala asciugare e pensa al materiale necessario per un eventuale rinvaso: bark (corteccia), pomice o lapillo, carbonella naturale (va bene quella per la griglia spezzettata). Quando lo avrai vedremo per un rinvaso
Per i coprivaso metterò un post con figure
 
Ultima modifica:

subcarlos

Aspirante Giardinauta
La luce l'ha sempre avuta e per quanto riguarda l'acqua sono sempre stato attento che in immersione il livello non andasse mai nel colletto, per questo mi ha stranito un po' la cosa. Forse ho fatto innaffiature troppo ravvicinate. Spero riprenda, per ora una foglia è ancora sana e si è quasi asciugato il substrato
 

subcarlos

Aspirante Giardinauta
Non si vede molto, delle tre radici che si vedono direi che due sono marce e una forse sana. Per il momento lasciala asciugare e pensa al materiale necessario per un eventuale rinvaso: bark (corteccia), pomice o lapillo, carbonella naturale (va bene quella per la griglia spezzettata). Quando lo avrai vedremo per un rinvaso
Per i coprivaso metterò un post con figure
Ho provato a svasarla, la situazione è questa, le due di destra sembrano ancora turgide. Ormai è condannata?
 

Allegati

  • orchidea.jpg
    orchidea.jpg
    61,2 KB · Visite: 6

biro46

Guru Giardinauta
Ho provato a svasarla, la situazione è questa, le due di destra sembrano ancora turgide. Ormai è condannata?
Direi che la situazione è davvero tragica e non penso che ormai si possa fare molto l'hai davvero bagnata troppo. Ti consiglio di prenderne un'altra ed imparare a coltivarla bene, nel forum ci sono vari posto che danno alcune indicazioni di coltivazione, uno su come irrigare che è il mio https://forum.giardinaggio.it/threa...aenopsis-ibride-in-vaso-o-in-cestello.224294/
 

subcarlos

Aspirante Giardinauta
Direi che la situazione è davvero tragica e non penso che ormai si possa fare molto l'hai davvero bagnata troppo. Ti consiglio di prenderne un'altra ed imparare a coltivarla bene, nel forum ci sono vari posto che danno alcune indicazioni di coltivazione, uno su come irrigare che è il mio https://forum.giardinaggio.it/threa...aenopsis-ibride-in-vaso-o-in-cestello.224294/

Va bene, che sfiga comunque era andata bene fino a poche settimane fa, non sapevo che andassero ridotte le irrigazioni.
 

biro46

Guru Giardinauta
Per questa vedi se quel che rimane del fusto è ancora verde, elimina la foglia restante e con una pinzetta elimina tirando verso il basso le guaine fogliari che ci sono, se vedi che sotto è verde si può pensare ad un recupero in tempi molto lunghi (metti una foto e poi ti spiegherò come fare) se invece è nero/marrone butta tutto perchè non ci sono possibilità di recupero
 

subcarlos

Aspirante Giardinauta
Per questa vedi se quel che rimane del fusto è ancora verde, elimina la foglia restante e con una pinzetta elimina tirando verso il basso le guaine fogliari che ci sono, se vedi che sotto è verde si può pensare ad un recupero in tempi molto lunghi (metti una foto e poi ti spiegherò come fare) se invece è nero/marrone butta tutto perchè non ci sono possibilità di recupero
Ok, grazie mille
 
Alto