• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie di quercia in compostiera.

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Mi è stato consigliato di non buttare in compostiera le foglie delle querce (e nemmeno di lasciarle decomporre in terra) perché contengono tannino, che non so cosa sia.
Mi hanno dato un consiglio corretto?
Grazie a tutti quanti risponderanno.

PS Spero che questo sia il forum giusto
 

idice

Giardinauta Senior
Nel legno di quercia e nella corteccia c'e tannino, forse anche nelle foglie ma non lo so',
è presente anche nel castagno e in altre piante, ma non è niente di pericoloso, c'e anche nel Tè.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Grazie per a risposta.
Che tu sappia, ci possono essere altri motivi per i quali le foglie di quersia non sono adatte per il compostaggio domestico? O è una bufala?
 

Marcello

Master Florello
ciao,
il compost è un ottimo minestrone bilanciato.

Non mettere solo foglie di quercia(o solo rametti,o solo scarti di cibo,o solo aghi di pino,o solo.....x) e fregatene.
 

idice

Giardinauta Senior
Si è sempre meglio mischiare tutto e variegarlo il piu possibile
Ho letto che fare una composta tutta di foglie di quercia renderebbe il terreno piu acido
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Poi dipende anche dalla quercia: la farnia ha piú tannino del leccio nelle ghiande e nelle foglie (poi sempre nel leccio la subspecie Quercus ilex ilex, sottospecie europea, ha molto piú tannino nelle ghiande del Quercus ilex subspecie rotundifolia, sottospecie nordafricana), ma il legno é pieno di tannino in entrambi
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
ciao,
il compost è un ottimo minestrone bilanciato.

Non mettere solo foglie di quercia(o solo rametti,o solo scarti di cibo,o solo aghi di pino,o solo.....x) e fregatene.
Non metto, naturalmente, solo foglie di quercia, ma foglie di tutti gli alberi del giardino, tranne dli aghi di pino e rametti vari (che richiedono troppo tempo per decomporsi).
Metto anche l'erba dello sfalcio (dopo averla tenuta qualche giorno a seccarsi un po') . Ma non riesco ancora a fare un ottimo minestrone bilanciato! Il mio compost è sempre troppo bagnato, gli scarti del giardino sono ancora troppo pochi o inadatti.
 
Alto