Ciao Insspertanatural! Tecnicamente puoi utilizzare le foglie delle tue piante come gelatine emollienti, tuttavia ti invito alla prudenza per i seguenti motivi:
- le piante vendute in vivaio possono accumulare concimi e nutrienti nel parenchima mucillaginoso che ti interessa, e possono creare irritazioni cutanee
- il tempo balsamico delle piante di aloe è nel pieno dell'estate o nel primo autunno, prima della fioritura invernale; decidi tu cosa farne

- non sempre le aloe vendute come tali sono di interesse farmaceutico: le due varietà iscritte in farmacopea sono solo quella A. barbadensis e A. ferox; in commercio si trovano ibridi fra le due ma anche ibridi con altre specie del genere.
I colori delle foglie possono variare da specie a specie, da ibrido a ibrido; la varietà medicinale di aloe (aloe barbadensis) ha foglie con accenni di spine non lignificate, deboli maculature alla base delle foglie e fiori penduli gialli portati a racemo; in questo periodo trovi le piante fiorite, sono più semplici da riconoscere e se vuoi andare sul sicuro, coltivane una piantina ex novo con agricoltura bio
