• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Flint Bayer

piccola_driade

Giardinauta
buonaseraaaa... :D

Mi hanno parlato di un nuovo prodotto: Flint (anche per le rose).

Un prodotto buonissimo ma che ci vuole il patentino per aquistarlo...

Sapete dirmi qualcosa di più? :ciglione:

:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Su rosa è registrato come antioidico. La sua sostanza attiva è una molecola appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine, e deriva da quella che si trova in certi funghi (Strobilurus tenacellus, da cui il nome strobilurine).


tenacellus.jpg


E' classificato Xi, ossia irritante, dunque è acquistabile senza patentino. Io lo uso.
Ciao
 

piccola_driade

Giardinauta
grazie mille...:love_4:

Ho comprato in questi giorni delle rose da nino sanremo, e per il mal bianco e altri funghi mi hanno consigliato lo zolfo a secco, io ho comprato lo zolfo ramato (ho fatto bene? :squint:) e ho provato a metterlo sulla mia rosa colpita, la quale al fenicrit T non ha dato risposte.

Inoltre mi han parlato di questo flint, ma spero che con lo zolfo vada meglio, non la voglio bersagliare con ogni cosa possibile....

Qualche consiglio?
Ora è un pò spelacchiata perchè a furia di eliminare le foglie colpite.... :storto:
 
Alto