• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori di orchidee

Ines57

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sono nuova del sito e nuova anche per la cura delle orchidee.Mi potete aiutare con le mie domande anche se banali, ma da vera principiante? Ho acquistato tre settimane fa un'orchidea e i fiori stanno appassendo. Li ho recisi con le forbici sterilizzate con la candeggina, e ho notato che ci sono alcuni boccioli. Quanto durano i fiori sullo stelo? Quanto impiegano i boccili ad aprirsi? Le foglie staano bene, le nebulizzo tutte le mattine e poi le asciugo con lo scottex .E' bene quello che faccio ? Aiutoooo!!!! Grazie buona giornata Ines
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

dovresti inserire qualche foto, presuppongo di tratti di phalaenopsis, nel caso c'è una sezione tutta dedicata a questa orchidea, essendo la più diffusa in assoluto

per rispondere alle domande è fondamentale sapere di che pianta si tratti :)

per ora do per scontato si tratti di phal
hai reciso i fiori o lo stelo/ramificazione dove i fiori sono appassiti? nel primo caso era inutile, seccano e cadono da soli staccandosi
nel secondo va bene come hai fatto

i boccilli, come li chiami tu, potrebbero non aprirsi mai, il cambio di condizioni dalla serra al negozio a casa tua .. la stagione molto calda...
sono tutte situazioni che interferiscono, quindi gli abbozzi di boccioli, potrebbero seccare o rimanere lì così per anni prima di seccare

comunque attendo foto

inserisci l'anteprima e non la foto estesa se sono di dimensione superiore a 800x600
 

ScarletObsession

Giardinauta
Ciao, concordo sulla necessità delle foto e ti consiglierei in via generale di smetterla di nebulizzare e poi asciugare (non serve a niente se non a far ristagnare acqua nelle ascelle fogliari e il marciume del colletto è sempre dietro l'angolo per le phal, anche se ti sembra di asciugare bene qualche goccia rimane sempre)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è meglio non nebularizzare, perchè l’acqua che scivola tra le ascelle delle foglie favorisce malattie fungine e marciume se non asciuga perfettamente entro poco tempo
 
Alto