Ho comprato due o tre anni fa una enorme pianta di filodendro (almeno così l'ha chiamata il negoziante) che pian piano da almeno cinque piante nella stassa composizione di iniziali ne è rimasta solo una.
L'altra che ancora vive l'ho fatta con una talea apicale piantata in primavera.
Nel frattempo mi sono seccate altre due piante, e visto che iniziavano a seccare dal basso (non a marcire, quindi non troppa acqua) ho fatto anche di queste delle talee apicali che ora stanno radicanco in acqua, ed anche una talea di foglia che sembra inizi a radicare anch'essa; ora vorrei sapere se posso piantare queste talee in pieno solleone, oppure lasciarle comunque in acqua fino a che il clima diventi più mite, ma non è che lasciando per così tanto tempo le talee in acqua possano marcire?
Help me please.
Bye

L'altra che ancora vive l'ho fatta con una talea apicale piantata in primavera.
Nel frattempo mi sono seccate altre due piante, e visto che iniziavano a seccare dal basso (non a marcire, quindi non troppa acqua) ho fatto anche di queste delle talee apicali che ora stanno radicanco in acqua, ed anche una talea di foglia che sembra inizi a radicare anch'essa; ora vorrei sapere se posso piantare queste talee in pieno solleone, oppure lasciarle comunque in acqua fino a che il clima diventi più mite, ma non è che lasciando per così tanto tempo le talee in acqua possano marcire?
Help me please.
Bye