• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

filodendro o monstera

giumaca

Giardinauta
Ho comprato due o tre anni fa una enorme pianta di filodendro (almeno così l'ha chiamata il negoziante) che pian piano da almeno cinque piante nella stassa composizione di iniziali ne è rimasta solo una.
L'altra che ancora vive l'ho fatta con una talea apicale piantata in primavera.
Nel frattempo mi sono seccate altre due piante, e visto che iniziavano a seccare dal basso (non a marcire, quindi non troppa acqua) ho fatto anche di queste delle talee apicali che ora stanno radicanco in acqua, ed anche una talea di foglia che sembra inizi a radicare anch'essa; ora vorrei sapere se posso piantare queste talee in pieno solleone, oppure lasciarle comunque in acqua fino a che il clima diventi più mite, ma non è che lasciando per così tanto tempo le talee in acqua possano marcire?
Help me please.
Bye
:confused:
 

california

Florello Senior
prima di piantare in terra la talea ti consiglio di aspettare che le radici siano sufficientemente lunghe e numerose..infatti,essendo abituate ad un ambiente acquatico,se piantate in terra con un apparato non sufficientemente sviluppato,rischiano la disidratazione.e comunque non in pieno sole,uno perchè sono talee due perchè il filodendro ama una posizione luminosa ma i raggi diretti del sole ne bruciano le foglie.
ciao
 

giumaca

Giardinauta
Grazie per aver risposto al mio S.O.S.
Volevo chiedere ancora una cosa, nel mio precedente messaggio, parlavo di una pianta rimasta della vecchia composizione; ....stamattina mi sono accorta che sta seccando anche questa, sempre dal basso, scavandola ho visto che non ha alcuna radice e che è sempre vissuta solo grazie a quelle aeree, ora, vorrei sapere cosa farne.
visto che la parte superiore ovvero quasi tutta quella al di fuori del terreno è ancora perfettamente verde e ancora conserva una foglia, posso togliere la parte inferiore seccata e metterla anche questa in acqua? E, visto che è lunga circa 120 cm posso farne diverse talee? Oppure devo lasciarla così? Anche se da precedenti esperienze sò che continuerà a seccare sempre dal basso verso l'alto.
E poi secondo voi è normale che tutte (anche quelle precedenti ) non avessero radici nel terreno?
Aspetto con ansia Vs. risposte. Ciao
 
Alto