• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Retusa, che impostazione dargli?

Fabiowd1990

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
mi chiamo Fabio e da dicembre, grazie ad uno stupendo regalo, mi sono innamorato del mio bonsai.
Ora, dopo aver affrontato diverse "avversità" per un principiante, come un rinvaso, la perdita di molte foglie, freddo e poca luce, ho capito come farlo stare bene e attualmente ha delle belle foglie verde intenso. Vorrei ora dargli una impostazione: come posso procedere, cosa mi consigliate? Potatura? Se si, quali rami sarebbe opportuno eliminare? Grazie mille a tutti anticipatamente.
 

Allegati

  • WP_20160416_08_58_27_Pro.jpg
    WP_20160416_08_58_27_Pro.jpg
    612,3 KB · Visite: 8
  • WP_20160416_08_58_04_Pro.jpg
    WP_20160416_08_58_04_Pro.jpg
    432 KB · Visite: 9
  • WP_20160411_09_49_13_Pro.jpg
    WP_20160411_09_49_13_Pro.jpg
    691,3 KB · Visite: 8
  • WP_20160411_09_47_50_Pro.jpg
    WP_20160411_09_47_50_Pro.jpg
    788,1 KB · Visite: 8

aurex

Esperto di Bonsai
Ciao Fabio benvenuto...la pianta sta bene e si vede...non hai molte scelte di impostazione con un ficus ginseng...a limite potresti accorciare i rami e mirare ad un rinfoltimento tale da farlo assomigliare ad un fungo...valuta tu...:su:
 

Fabiowd1990

Aspirante Giardinauta
Si, purtroppo ero a conoscenza del fatto di non avere molte possibilità con un ficus ginseng. Più che altro vorrei evitare di fare danni...per dare un'accorciata, devo seguire qualche particolare procedura(non saprei, riduzione concimazione, apparato radicale...perdonami l'ignoranza), oppure mi basta accorciare, ad esempio, quel ramo che va dritto in alto con una tronchese concava, usando del mastice cicatrizzante(per fortuna ho già l'attrezzatura)? Grazie mille Aurex. Poi vorrei farti un'altra domanda, a te oppure a chi comunque ha voglia di togliermi questa curiosità :) Quello che ho messo in foto è un retusa nato da un innesto...io qualche giorno fa ho preso questo ramoscello dalla chioma allo scopo di farne una talea, seguendo svariate spiegazioni trovate su youtube e su internet. Facendolo crescere praticamente da zero, è possibile educarlo secondo lo stile eretto informale? Se si, c'è qualche accorgimento particolare da tenere nella fase di crescita? Grazie mille e scusatemi per le innumerevoli domande :):)!

P.S. Ho appena letto l'avviso riguardo le foto di 800pixel, scusatemi, la prossima volta eviterò.
 

Allegati

  • IMG-20160414-WA0001.jpg
    IMG-20160414-WA0001.jpg
    564,3 KB · Visite: 7

aurex

Esperto di Bonsai
certo che si può fare....ovviamente ti consiglio di andare a leggere in rete le tecniche per partire da zero....:ciao:
 
Alto