• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Elastica (credo) sta morendo :( (credo) chiedo aiuto

marinaioditerra

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti/e,
sono nuovo del forum e del giardinaggio in genere, spero riuscirete ad aiutarmi a salvare la mia pianta.
Il ficus in questione (credo sia un elastica ma non ne sono certo) mi è stato regalato ad inizio estate e per tutta l'estate l'ho visto crescere prospero con mia grande gioia, lo innaffiavo una volta a settimana, riceveva sole ma mai diretto e mi sembrava stare bene.
Da fine settembre ha pian piano iniziato a perdere foglie (verdi e apparentemente sane quando cadevano).
Questa è una foto di come si presentava allora:
IMG_20151001_175932.jpg

La situazione è andata via via peggiorando fino ad arrivare alla situazione attuale che mi sembra disperata:
IMG_20160116_134919.jpg IMG_20160116_134926.jpg IMG_20160116_134933.jpg

Alcune cose ho poi capito di averle sbagliate ossia: ho continuato ad annaffiarlo con la stessa regolarità e forse si è anche preso qualche folata di vento ogni tanto durante le pulizie casalinghe. Da un mese circa non lo sto annaffiando e l'ho spostato di modo che non riceva più correnti d'aria. Ma nonostante ciò ha continuato a peggiorare.
Mi preoccupa molto il "tronco" che vedo marrone fino 3/4 di altezza, così come i "rami" principali.

La situazione è irreparabile? Cosa posso fare?

Grazie mille,
Christian
 

Stefano De C.

Florello Senior
Non è un ficus elastica, è una clusia (o perlomeno mi pare).
Ha fatto alcuni fiori bianchi?
Il fusticini marroni potrebbe essere marciume radicale, controlla se sono marce le radici (se fosse dovresti estratte la pianta e far asciugare l'apparato radicale avvolgendolo con della carta, ma per questo non sono sicuro, attendi pareri più esperti)
 

marinaioditerra

Aspirante Giardinauta
Non è un ficus elastica, è una clusia (o perlomeno mi pare).
Ha fatto alcuni fiori bianchi?

Ciao Stefano, grazie per la risposta. Effettivamente guardando foto in internet di clusia potrebbe essere proprio lei. Però non ho mai visto fiori o frutti, tieni conto però che io l'ho ricevuta a Giugno 2015, forse i fiori li aveva già fatti, non so.
Che non fosse un elastica mi era sovvenuto il dubbio dato che non ha mai avuto il "pennacchio" rosso per le foglie nuove, però avevo portato una foto da un fioraio per chiedere appunto di cosa si trattasse e secondo lui era un ficus.

Attendo qualche altro input su come poter agire, grazie ancora.
 

Sirbia

Aspirante Giardinauta
Ciao, non so se quando hai scattato la foto magari era un po´nuvoloso, ma mi sembra che la pianta sia posizionata in un posto dove non riceve abbastanza luce :/ innaffia quando la terra ha iniziato ad asciugarsi, attento alle correnti d´aria ed ogni tanto nebulizza :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

infilando un dito nel terreno lo senti zuppo?
I rami marroni li senti molli?
Se si svasa, cambia completamente la terra e non bagnare per qualche giorno.
Sul fondo del vaso metti un bello stato di materiale drenante.

Poi aspetta e verifica come si comporta la pianta.
Non concimare. Tienila al caldo, alla luce ma lontano dalle fonti di calore e dal sole diretto.

Fino a primavera, quando ci sarà la normale ripresa vegetativa, non puoi fare altro se non togliere il terreno se questo è troppo zuppo.

Ste
 

marinaioditerra

Aspirante Giardinauta
Ciao,

infilando un dito nel terreno lo senti zuppo?
I rami marroni li senti molli?
Se si svasa, cambia completamente la terra e non bagnare per qualche giorno.
Sul fondo del vaso metti un bello stato di materiale drenante.

Poi aspetta e verifica come si comporta la pianta.
Non concimare. Tienila al caldo, alla luce ma lontano dalle fonti di calore e dal sole diretto.

Fino a primavera, quando ci sarà la normale ripresa vegetativa, non puoi fare altro se non togliere il terreno se questo è troppo zuppo.

Ste

Infilando il dito nel terreno lo sento un po' bagnato e considerando che è un bel po' di tempo che non annaffio mi sa che il problema sta proprio lì... però i rami marroni non li sento molli a dire il vero.
Cmq ok, provvederò con il cambio della terra, spero tenga fino a primavera che lo vedo proprio mal messo.

E' una clusia anche secondo te?

Grazie mille ancora!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

anche secondo me è una clusia.
A tarda primavera, quando le minime lo permetteranno (odia il freddo, non vuole temperature sotto i 15/18 gradi) mettila all'aperto. Se puoi trovale un posto in cui riceva anche qualche ora di sole nelle ore in cui è meno forte.
L'importante è il terreno che deve essere sempre un pochino umido ma mai intriso di acqua.

Ste
 

marinaioditerra

Aspirante Giardinauta
Ciao,

anche secondo me è una clusia.
A tarda primavera, quando le minime lo permetteranno (odia il freddo, non vuole temperature sotto i 15/18 gradi) mettila all'aperto. Se puoi trovale un posto in cui riceva anche qualche ora di sole nelle ore in cui è meno forte.
L'importante è il terreno che deve essere sempre un pochino umido ma mai intriso di acqua.

Ste

Grazie mille, provvederò (qualora sopravviva).

E gli attuali rami secchi/marci li lascio lì? Anche il fusto è per più di metà marrone...

Grazie per i consigli!!!!
Christian
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se qualche ramo è secco o marcio lo puoi tagliare.
Se il fusto principale è secco o marcio allora dovresti tagliare l'apice della pianta (fino a dove è verde) e fare una talea.
Questo significa tagliare la parte superiore e buttare tutto il resto (la parte con le radici).
Poi piantare la talea ottenuta (che è senza radici) in una miscela fatta con 50% terra e 50% sabbia.
Il vaso va tenuto al caldo e la miscela sempre umida.
Se questa operazione è fatta in primavera la pianta radica in poco tempo. Adesso è ancora un po' presto.
Però se vedi che la pianta peggiora, piuttosto che perderla tutta è meglio provare.

Ste
 
Alto