• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ficus curly(forse) in difficoltà

Manu1

Maestro Giardinauta
Buongiorno prezioso forum.
Ho da prima dell'estate questo (credo) piccolo ficus curly, e stava bene, poi hanno cominciato a cadere le foglie. Ho controllato, aveva la cocciniglia, che in due riprese ho eliminato. la perdita di foglie si è rallentata ma non arrestata. dei rami sono rimasti completamente "nudi". la innaffio non troppo, è in cucina, quindi ha umido, e abbastanza luce. ma accidenti per quasi tutto l'inverno è stata bene li dove sta...che altro puo essere? aspetto la provvidenziale primavera? Help!:martello:

così era quando gli ho trovato la cocciniglia
ficus.jpg

ora è così...
DSCF0012.jpg

e così si riducono le foglie prima di cadere
DSCF0013.jpg


che faccio?:cry:
 

nando

Aspirante Giardinauta
Ciao manu, controlla bene con una lente la pagina inferiore della foglia che non sia una malattia fungina. Comunque quelle foglie e' destinato a perderle, ti consiglio di potarla e concimarla e se lo trovi puoi comprare "Proposan" che e' una soluzione glicolica di propoli. La troverai in boccette da 10/20 ml. ed ha un contagocce. Prima pero scopriamo la causa (sicuro che non ha ristagni d'acqua?) oppure troppo vicino a fonte di calore?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
grazie nando
allora, fonti di calore proprio no, si trova sopra un pensile in alto. e la vaporizzo spesso.
Per pulire la cocciniglia, ho guardato ben bene le foglie sotto. E pulendo la cocciniglia (con acqua e alcool) credo di aver completato l'opera.
PErchè dici che è destinato a perderle le foglie? dici quelle sane o quelle rinsecchite?
Comunque ok, poto iil piccolo, e lo fertilizzo. E speriamo nella primavera riparatrice (mannaggia è così carino!).
grazie
 

aleda

Giardinauta
Scusa se mi intrometto, prima di tutto non si concima mai una pianta in difficolta.Si trova in un vaso di plastica con i fori di drenaggio oppure è nel vaso di legno perche se cosi fosse ho paura che si tratti di marciume radicale.Se le radici sono intaccate non rimane altro che rinvasare in un altro vaso con i buchi eliminare le radici marcie e accorciare i rami,dare acqua finche esce dai fori metterlo in un posto luminoso niente sole e non guardarlo per almeno un mese,sperando che si rimetta.Buona fortuna alex
 

Manu1

Maestro Giardinauta
aleda grazie. allora no si trova in un vaso di plastica (con portavaso di legno e tanta argilla sotto, sai per l'umidità ambientale). allora rinvaso? non aspetto primavera? intanto controllo le radici per vedere se c'è marciume.
mannaggia l'avrei fatto prima , ma il fatto di aver visto e tolto la cocciniglia mi ha fatto pensare di aver risolto il problema....
 

nando

Aspirante Giardinauta
Manu puoi rinvasare anche adesso, tieni sollevato il ficus con una mano oppure ti fai aiutare e dai un colpetto sul bordo del vaso che verra' giu' lasciando scoperto il pane di terra. in questo modo potrai controllare le radici e verificare se alcune sono marcite.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ok grazie.....ma il vado lo prendo piu grande, o uguale? la pianta è piuttosto piccolina...
tolgo un po di vecchie radici o lascio tutto intatto?
 

nando

Aspirante Giardinauta
Intanto controlla se ci sono radici annerite, quindi marce, se e' cosi' le accorci e rinvasi in uno appena piu' grande.
 

aleda

Giardinauta
Se hai la possibilita mischia assieme alla terra anche un pò di ghiaia che cosi le radici ricevono p[iu aria e l`acqua non ristagna.Il fico è una pianta che non ha bisogno di tanta acqua, i miei bonsai di fico,ne ho sei, gli annaffio una volta alla settimana,e non gli nebulizzo per niente.Accorcia anche i rami che cosi si infoltisce di piu.Buon lavoro alex
 

majsan

Giardinauta
Buongiorno forum. Rieccomi col povero Curly che ne ha passate veramente di brutte.
ora è in casa, non se la passa male ma è rimasto un rametto triiiste piiiiccolo
http://i270.photobucket.com/albums/jj119/manumauro/DSCF0892.jpg
che dite, che posso fare per aiutarlo nella ripresa?
scusa Manu1 mi intrometto x dirti che quel ficus credo si chiami fisu Barok,o sbaglio?a parte questo, è una piantina che io adoro!:love: sei fortunata a trovarlo dalle tue parti.. qui non sanno nemmeno cosa sia...:cry:
e x i consigli che chiedi.. purtroppo a febbraio non ho visto le foto che postavi e ora NON si vedono +,e quella attuale forse è poco x capire..
in generale i miei ficus li nebulizzo parecchio e poi con la bella stagione fuori di corsa in balcone..:hehe:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
maisan mi pare di averla presa all'Ikea pensa!
dici che è poco x capire? guarda la pianta è sana, io chiedo solo se forse non andrebbe dopo due anni,e visto che ormai è rimasto solo quello zeppetto, se quel vaso è troppo grande, se forse la devo concimare, insomma come darle un aiuto a riprendersi. Comunque si, nebulizzo e aspetto con pazienza primavera.....
 

majsan

Giardinauta
all'ikea??:D
non so che darei x averne anche io una!!mi piace un sacco proprio!

cmq le fogliette che si vedono sono belle verdi direi..:hehe:
volendo potresti anche concimarla con 20-20-20,che sicuro non le farebbe che bene..
e nebulizza

+ di così nn saprei dirti..
ma dai se puoi tienimi informata sulla pianticella e i suoi sviluppi..la voglio vedere bella piena di fogliette:hands13:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
eh si grazie majsan, anche a me piace tanto, e poi ne ha passate povera..... vi terrò aggiornata. Primavera sbrigati ad arrivare!!!!
 
Alto