Non saprei che dirti... Sicuramente l'ambiente in casa non è sempre dei migliori; una signora nel mio palazzo ne ha due grandi (più di due metri) e folti; in inverno li tiene nell'atrio (molto luminoso) e in estate fuori, dove hanno anche qualche ora di sole la mattina presto. Sono bellissimi! Io ne ho uno piccolo variegato che tengo in una ciotola in casa da un paio di anni; è capitato che qualche foglia caduta (ma si è trattato di 4 o 5!) avesse la punta secca all'inizio, poi ha smesso da solo... Lo tengo sempre in casa, in un punto che è quasi una serra (finestra di 3 metri senza persiane esposta a sud ovest); da che sta li non ha praticamente perso foglie (a parte un normale ricambio) per cui ce lo lascio, ma in altre situazioni è sicuramente meglio tenerli fuori. Sono piante forti, secondo me si riprende, questa perdita di foglie immagino sia dovuta al fatto che l'hai rimesso in casa. Non mi risulta che il ficus soffra di particolari malattie crittogamiche, quindi abbi fede!