• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

FICUS BENJAMIN APPASSITO

I

IRMA

Guest
Non sono molto esperta ma da circa dieci anni ho un bellissimo ficus benjamin.Da quando ho cambiato casa ha cominciato a soffrire.L'ho sistemato sul terrazzo sperando si riprendesse.Ma adesso é tutto secco con le foglie appassite e credo sia dovuto o al freddo di ques'inverno oppure al troppo ferro che gli ho somministrato ogni venti giorni circa.Cosa posso fare per non perderlo?Qualcuno può consigliarmi qualche cosa?Grazie a tutti.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao. Quello che dici non è molto incoraggiante, il freddo è stato proprio tanto! :rolleyes:
Se le foglie sono secche, cadranno tutte; non è detto che la pianta sia morta (a me è capitato lo scorso inverno con un piccolo ficus b.), lascialo sul terrazzo ma non al sole pieno, se è vivo (te lo auguro!) le foglie rispunteranno, magari sarà un pò più spelacchiato di prima! ;)
Auguri!
 
R

rosa cremona

Guest
Invece io ho un altro problema, anzi la mia amica.Ha 2 ficus benjamin stupendi se li è portati dall'Italia in Polonia e dalla Polonia in Italia in un conteiner (l'avrò scritto male?), non hanno subito nessun trauma , ormai in Italia da 2 anni vivevo tutt'e due rigogliosi se non che qualche tempo fa i primi segni:foglie appiccicose e coccinigli diffusa, abbiamo spruzzato un insetticida ma senza nessun effetto_Oggi sono andata a trovarla (era il suo compleanno) e mi dice intanto che il ficus è sempre più impestato e che le hanno consigliato di pulire tutte le foglie con cotone e alcool.Ma sarà vero che sparisce tutto? Io sono molto scettica ,ho provato a debellare la cocciniglia dal mio limone con l'olio bianco e non sono riuscita: :rolleyes: :rolleyes: . Ciao ,ROSA
 
B

barbie

Guest
ciao,
ci vuole pazienza ma il sistema del cotone + alcool funziona, io l'ho usato qualche mese fa sulla scheflera (sarà giusto? foglie cerose raggruppate cinque a cinque) dell'ufficio che adesso sta benissimo; io però ho usato alcool diluito con acqua, circa 1:1, e ho ripetuto il trattamento più volte a distanza di una settimana circa, finchè non sono stata sicura di aver eliminato proprio tutti i parassiti. Buona fortuna!
barbie
;)

[ 22-03-2002: Messaggio scritto da: barbie ]
 
P

painthorse

Guest
PER IRMA: potalo tanto e lascialo fuori all'ombra, anche a me era successo...ora è più bello che mai
 
R

rosa cremona

Guest
Per Barbie grazie per il consiglio , scusa se non ho risposto subito, al fine settimana non ho mai tanto tempo.
Proveremo il trattamento con l'alcool.Ciao Rosa
 
I

IRMA

Guest
Per Rosa.Sempre con lo stesso ficus io ho avuto lo stesso problema l'altro anno:le foglie erano diventate piccole e mielose ma non c'era la cocciniglia.Ho trattato la pianta spruzzando l'anticrittogamico (quello in polvere sciolto in acqua) le prime volte ogni sette giorni, poi diradando il trattamento ed il risultato era stato ottimo.
Irma
 
R

rosa cremona

Guest
Grazie Irma , dirò alla mia amica anche di quest'altro rimedio.Rosa
 
K

Kantor47

Guest
Usa un prodotto della Bayer si Chiama Provado Pin sono delle pastiglie da inserire nel terreno che si sciolgono con le innaffiature e sembrano funzionare.
Comunque ci vuole un po' di tempo, intanto spruzza la pianta con sapone da cucina e alcool (un cucchiaio piccolo per litro di entranbi).
Saluti.
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: rosa cremona:
Invece io ho un altro problema, anzi la mia amica.Ha 2 ficus benjamin stupendi se li è portati dall'Italia in Polonia e dalla Polonia in Italia in un conteiner (l'avrò scritto male?), non hanno subito nessun trauma , ormai in Italia da 2 anni vivevo tutt'e due rigogliosi se non che qualche tempo fa i primi segni:foglie appiccicose e coccinigli diffusa, abbiamo spruzzato un insetticida ma senza nessun effetto_Oggi sono andata a trovarla (era il suo compleanno) e mi dice intanto che il ficus è sempre più impestato e che le hanno consigliato di pulire tutte le foglie con cotone e alcool.Ma sarà vero che sparisce tutto? Io sono molto scettica ,ho provato a debellare la cocciniglia dal mio limone con l'olio bianco e non sono riuscita: :rolleyes: :rolleyes: . Ciao ,ROSA<HR></BLOCKQUOTE>

 
Alto