• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fico d'india con macchie marroni

kyle_randall

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Settimana scorsa ho preso in Puglia alcune talee di fico d'india e le ho portate a Lecco. Dopo averle fatte riposare per 3 giorni, le ho piantate in vasi con terra per cactacee ed ora stanno comparendo delle macchie marroni, come nella foto.
Cosa può essere?
Due giorni fa le ho bagnate, ma tenendole all'interno la terra non si è ancora asciugata, può essere questa la causa?
Valokuva0088.jpg
 

kyle_randall

Aspirante Giardinauta
Le ho portate fuori sotto il portico. È una zona sempre all'ombra, così non prendono il sole diretto, può andare?
Come terriccio ho usato solo quello che vendono nei sacchi, fatto apposta per le cactacee. Non ho aggiunto niente
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Il prossimo anno pero vuole il pieno solo. Il terriccio deve essere solo un terzo della composta. Il resto deve contebere drenanti come pomice lapillo ghiaia e cocci rotti.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Facendo due calcoli, 7 giorni fa le hai prelevate, 4 giorni fa le hai piantate, 2 giorni fa le hai bagnate, ovvero dopo solo due giorni dall'interramento... le talee senza radici non si bagnano finché non ne emettono.
Non so se è la causa delle macchie, ma ora lasciale in pace fino al prossimo anno, se hanno voglia di radicare lo faranno, e giustamente come ti hanno già detto porta i vasi fuori :eek:k07:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io le metterei al sole.
Siccome tu le avrai prese da una pianta in pieno sole saranno sicuramente abituate e non si scotteranno di certo.
Non bagnare più. Lascia che la composta si asciughi bene e, solo se vedi le pale raggrinzirsi un po', nebulizza leggermente il terreno. Finchè non vedrai muoversi qualche cosa (il che credo succederà alla prossima primavera) non serve bagnare. Quando vedrai una ripresa vegetativa significherà che la pianta ha emesso radici. In quel momento potrai bagnare.
Quest'inverno tieni le talee in un luogo fresco e luminoso (anche all'aperto se non subiscono agenti atmosferici). L'importante è che non le bagni e che non prendano pioggia.

Ste
 

kyle_randall

Aspirante Giardinauta
Come faccio a sapere se ci sono cocciniglie? Basta un'ispezione a occhio nudo?
Un'altra cosa, in un altro post che avevo scritto riguardo altre piante grasse, mi avevano detto di non mettere le talee al sole. Quindi anche per il fico d'india devo metterle in un luogo luminoso ma non esposte al sole diretto?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Stefano voleva dire che il fico d'india è una delle grasse più rustiche che esista, per cui non dovrebbe nuocergli stare al sole anche mentre radica, considerando anche che il sole non è così potente ora. Personalmente però per sicurezza le terrei all'ombra per una decina di giorni, per poi spostarle. Fai tu.
 

kyle_randall

Aspirante Giardinauta
È da un po' che le piante sono al sole diretto e devo dire che sono migliorate notevolmente. Ora, l'unico problema è solo una talea che si è coperta di macchie chiare. Come faccio a sapere se è colpa della cocciniglia? Non ho visto alcun insetto aggirarsi sulla talea.

Valokuva0106.jpg
 
Alto