• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fermate il "mostro"... che cresce troppo

E

esserino

Guest
Ciao a tutti... lo so lo so quello che sto per chiedervi è strano ma...
ho una pianta ( non chiedetemi il nome :confuso: Syngonium ???? :confuso: vi posto la foto domani ;) ) che... CRESCE TROPPO :azz:
Non so più dove metterla è luuunga luuunga :martello: :martello:
Avete presente la "classica" pianta da appartamento ricadente?? Ecco.. quella.
L'ho messa sul mobile più alto che ho ma è questione di settimane ed arriverà al pavimento :storto:
Secondo voi posso "potarla"??
 

maril

Giardinauta
penso che non dovresti arrecarle danni gravi dandole ogni tanto una ritoccata

si propaga fcilmente per talea, anche se andreabbero fatte in primavera

perchè non vedi di realizzare qualcosina di grazioso magari facendo attaccare una taleuccia ad un tutore e la regali a mamma per natale?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
esserino ha scritto:
Ciao a tutti... lo so lo so quello che sto per chiedervi è strano ma...
ho una pianta ( non chiedetemi il nome :confuso: Syngonium ???? :confuso: vi posto la foto domani ;) ) che... CRESCE TROPPO :azz:
Non so più dove metterla è luuunga luuunga :martello: :martello:
Avete presente la "classica" pianta da appartamento ricadente?? Ecco.. quella.
L'ho messa sul mobile più alto che ho ma è questione di settimane ed arriverà al pavimento :storto:
Secondo voi posso "potarla"??

Syngonium ricadente :confuso: ma non sarà il pothos

foto syngonium http://aggie-horticulture.tamu.edu/interiorscape/plants/syngonium.jpg

foto pothos http://www.plantoasis.com/plants/1001_1020/images/1002_pathos_Big.jpg

se è il pothos taglia pure sotto al nodo fogliare quando vuoi, ogni tanto debbo farlo pure io :eek:k07:
 

murcièlago

Giardinauta Senior
Syngonium ricadente :confuso: ma non sarà il pothos

foto syngonium http://aggie-horticulture.tamu.edu/interiorscape/plants/syngonium.jpg

foto pothos http://www.plantoasis.com/plants/1001_1020/images/1002_pathos_Big.jpg

se è il pothos taglia pure sotto al nodo fogliare quando vuoi, ogni tanto debbo farlo pure io :eek:k07:

ehm...senza volerlo mi hai aiutato nell'identificazione di una pianta che mi hanno regalato proprio questa domenica :hands13: ...mi riferisco al syngonium...
per quanto riguarda il pothos ormai ne ho la casa infestata :love:
 
E

esserino

Guest
:martello: Si si è il photos :martello: :martello: :martello:
Ho pure l'altro.. ma per adesso è "tranquillo" :eek:k07:
Quindi posso tagliare ed eventualmente provare a far attecchire in altro vaso ciò che taglio.. giusto?
Devo fare niente di particolare? Solo tagliarlo e "ficcarlo" nella terra ?
E' meglio se aspetto primavera per farlo ??
 

murcièlago

Giardinauta Senior
:martello: Si si è il photos :martello: :martello: :martello:
Ho pure l'altro.. ma per adesso è "tranquillo" :eek:k07:
Quindi posso tagliare ed eventualmente provare a far attecchire in altro vaso ciò che taglio.. giusto?
Devo fare niente di particolare? Solo tagliarlo e "ficcarlo" nella terra ?
E' meglio se aspetto primavera per farlo ??

io di solito li faccio radicare in acqua i photos :rolleyes:
 

Fenice

Giardinauta
Ciao Esserino,

anche io ho un bel pothos luuuuungoooo :love:
mi ci è voluto un mese per decidermi a tagliargli l'apice...ormai aveva toccato terra :eek: ho tagliato l'apice con 3 foglie e due nodi e l'ho messo in idrocoltura (ovvero vasetto con acqua) e dopo 2 settimane ha fatto 3 radici bianche luuunghe e continua a stare bene...lo lascio così ancora un po' e poi con calma lo metterò in un vaso nuovo, così lo metto un po' ovunque per la casa :hands13:
Ho provato anche a mettere una talea (tagliata dopo l'apice) con 2 foglie direttamente nel terreno e insacchettandola per contenere l'umidità, ma non ha radicato...sto tentando di recuperarla in idrocoltura, ma mi sa che il dottor Ross è arrivato troppo tardi :cry:
Quindi ti consiglio l'idrocoltura in assoluto, almeno con pothos :martello2
 

pinco

Aspirante Giardinauta
pothos verde?

Ciao a tutti,
a me hanno dato una talea, penso di potos, ma è tutto verde, non variegato come quelli che conosco, inoltre ha le foglie più strettine e sembrano pure più "carnose".
Qualcuno sa dirmi se si tratta di una varietà diversa o è proprio un'altra pianta?
Posso tenerla sempre in idrocoltura o devo per forza piantarla dopo averla fatta radicare?
Grazie, ciao :confuso:
 

murcièlago

Giardinauta Senior
Oh my God...perchè sono uscite quattro copie del post??? :confuso: :confuso: :confuso:
e pochi istanti dopo sono sparite... mah..misteri di internet...
 

Robin1976

Giardinauta
Un ciao a Esserino ed a tutti i possessori di Potus.....
Sono quasi 4 anni che ho la mia pianticella e, da piccina che era, è diventata un vasone da 40 cm di diametro.......merito delle tante talee tagliate e ripiantate.....!!! Ho fatto anche altri vasi che ho regalato.

Io taglio tutto l'anno.... quando i rami toccano per terra taglio.
Solitamente subito prima di una foglia e da lì a poco, vicino al taglio ricomincia a crescere il ramo. Le talee le lascio in acqua finchè fanno un po' di radici e poi le invaso.....

Sopavvivono tutte .... quasi sempre!!
 
F

fede79

Guest
ma scusate, come mai solo il mio photos non cresce così tanto? Dunque l'ho comprato in aprile, un esempalre piccolo.. il vaso ha un diametro di 12- 13 cm, sapete quei vasi che vendono col gancioa da appendere.. beh è in una posizione molto luminosa, ma nn cresce come il vostro! Ha fatto diverse foglie nuove, ma ecco mi aspettavo che si allungasse di più.. All'acquisto mi hanno detto di lasciarlo nel vaso d'origine.. avrei dovuto rinvasarlo?

Ciao, Federica
 

Robin1976

Giardinauta
Ciao Federica, non ricordo esattamente se il mio l'avevo rinvasato subito o meno, ma conoscendomi ...... è molto facile, visto che mi sembra sempre che i vasi siano un po' piccini. In ogni caso controlla se dal buchini sotto al vaso escono molte radici, se si, io lo rinvaserei, magari evitando di smuovere troppo brutalmente le radici del vecchio pane radicale.

Solitamente consigliano la primavera per il rinvaso .... anche se io, sinceramente, con il potus non rispetto alcuna regola e cresce bene. :D

E poi concimalo un po'. Io uso un concime generico a granuli (non so neanche il nome perchè me l'ha dato il giardiniere della ditta dove lavoro..... :martello: ) circa ogni mese, mese e mezzo e lo tengo sempre bello umido (non zuppo però).

Io ho appena (domenica scorsa) rinvasato anche un ficus benjamin variegato e un ficus elastica decora ....... aveano i vasi veramente piccoli e fuoriuscivano un sacco di radici .... Vi dirò com'è andata.... :rolleyes:
 
E

esserino

Guest
Ieri sera ho tagliato un pò di tralci al mostro eh eh eh
Le ho messe in acqua, aspetterò che radichino e poi le interrerò... Speriamo bene^_^
Vi farò sapere!!!
 

Robin1976

Giardinauta
Facci sapere come è andata!! :-D

Ho anche io un po' di talee in idrocultura da ieri....... Vedari che tra una decina di giorni cominciano a crescere le radici.....( anche prima a volte)..... io le lascio in idrocultare circa un 3 tre settimane....
 
F

fede79

Guest
Ciao Robin e grazie! Beh sotto al vaso nn si vede nulla, perchè questi vasetti presentano una sorta di coperchio in fondo al vaso nn completamente attaccato, per permettere all'acqua di uscire ,..li vendono già in questo modo dovrei romperlo per vedere...ufff..nn so forse lo rinvaso direttamente..

Ciao, ciao
 

Robin1976

Giardinauta
...ufff..nn so forse lo rinvaso direttamente..

Ciao, ciao

Ma si, rinvasalo così non ci pensi più. :hands13:

Attenta solo a non rompere troppe radici .... magari usa un bastoncino per smuovere la terra del pane radicale (che sarà sicuramente molto compatto) in modo che le radici si liberino un po' dalla costrizione del vecchio vaso.

Poi dagli una bella bagnata. Se lo rinvasi non concimarlo prima di un mesetto, mese e mezzo. La terra nuova gli da sufficente nutrimento e poi devi dar tempo alle radici di assestarsi.

Ricorda comunque che è una pianta molto robusta ...... è facile farla crescere bene....... :)

I ficus sembra che reagiscano benone al rinvaso...... L'elastica sta aprendo la nuova foglia!! :hands13:

Fammi sapere se comincia a divenatre un mostro!!! :eek:k07:
 

pan76

Aspirante Giardinauta
anche io avevo questo problema di una pianta "dopata". Era arrivata fino al soffitto!!!!!!
Una cosa che non ho capito del pothos invece è questa: ho fatto una talea (no inrealtà avevo trovato questa pianta nel cassonetto e ne ho salvata una talea...) e ha preso davvero bene, ha sempre foglie nuove. Ma quando vedo le foto o gli altri vasi mi sembrano così folti invece il mio è solo un unico "stelo" che cresce solo in lunghezza... xchè?
 

Fenice

Giardinauta
Ciao Pan :Saluto:

anche io ho fatto così per il mio attuale potos, mia madre stava buttando la pianta che non aveva resistito all'abbandono estivo...io ho preso due rametti stitici e li ho messi in idrocoltura salvandoli, qd han messo delle belle radici abbondanti, li ho piantati.
E' passato un anno e ho due lunghi tentacoli, uno è cresciuto più velocemente dell'altro e ha toccato terra. Gli ho tagliato l'apice con 3 foglie e l'ho messo in idrocoltura, tempo 3 settimane e aveva le radici e ora l'ho rinvasato nello stesso vaso dei 2 tentacoli.
Se fai così ogni volta vedrai che il tuo vaso sarà sempre più folto. diciamo che i vasi che si comprano sono un concentrato di talee, ma piano piano puoi ottenerlo anche tu.
Io ho tagliato l'apice (3 foglie e qlc nodo) e anche qlc pezzetto dietro (una volta che l'apice era tagliato cmq il tentacolo era ancora lungo), avendo cura che le altre talee avessero una foglia e un nodo. Aspetti che si sia cicatrizzato il taglio e poi le metti in un vasetto con l'acqua...per la talea con 1 foglia ho usato i vasetti in vetro dello yogurt.
Con qst tagli cos'ha fatto la pianta madre o meglio il tentacolo madre? ha buttato un nuovo germoglio lì dov'era stato troncato e poi fra le prime foglie (quelle più vecchie) sono spuntati due nuovi grossi germogli sul ramo!!!! :hands13: :hands13: (che diventeranno autonomamente degli altri tentacoli a spasso per il vaso)
Quindi qst'operazione, per qt possa piangere il cuore a farla (io ci ho messo un mese a decidermi), fa miracoli: mi ritrovo con 3 germogli nuovi sul tentacolo madre, una talea d'apice e una di foglia da cui avrò altri tentacoli per rinfoltire il vaso.
Provaci anche tu! :hands13:
 
Alto