• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

felce. domanda da perfetta ignorante

miciajulie

Fiorin Florello
ohilà! ho svasato due rimasugli di una felce, mi serviva l'enorme vaso in cui era, e ho scoperto che le radici avevano aggrappate decine e decine di similpatatine. se metto nella terra quelle patatine nasce qualcosa oppure no? grazie
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Io adoro le felci, ma non ho risposto perché non ho capito la storia delle "similpatatine". Che specie di felce sarebbe?
Puoi fare delle foto?
 

miciajulie

Fiorin Florello
Io adoro le felci, ma non ho risposto perché non ho capito la storia delle "similpatatine". Che specie di felce sarebbe?
Puoi fare delle foto?
per le foto ho qualche difficoltà. quello che mi interessava sapere è se quelle pallettine aggrappate alle radici, diametro da 1 a 2 cm, sono a fine 'procreativo' o semplici riserve d'acqua o che altro. grazie lisyy
ps mi pare una boston classica. sta fuori tutto l'anno.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Buone notizie allora.
Sicuramente mia madre lo avrebbe saputo, ne coltivava tre esemplari enormi in vaso che d'inverno svernavano in casa nell'ingresso privo di riscaldamento, ma luminoso, e d'estate se ne stavano sotto gli abeti in giardino. Pianta d'altri tempi, se ne vedono poche in giro, ormai.
 
Alto