• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euryops che non fiorisce

tano83

Apprendista Florello
Ragazzi la mia euryops pectinata non ne vuole sapere di fiorire..
Dopo che l'acquistai fu colpita da alcuni insetti...io la potai, diedi dell'antiparassitario. Da allora cresce, fa foglie..ma niente fiori...e questo oramai da mesi!!
E al sole tutta la mattina...noto che ogni tanto esce qualche bocciolo ma poi si secca e non arriva a fiorire...cosa può essere??
 

tano83

Apprendista Florello
e sottolineo che è davvero scandaloso che nessuno mi ha risposto in così tanto tempo :burningma :burningma.
Cmq, giusto per aggiornarvi, anche se noto che non ve ne è importato più di tanto della mia povera euryops che non fioriva cat:, vi posto un paio di foto per farvi vedere come era...

PA310380.jpg


...e come è adesso

PA090145.jpg


Come vi avevo detto nei precedenti interventi, la pianta in questione non fioriva più da quando l'avevo comprata (e pensare che avrebbe dovuto fiorire per tutto l'anno), sia xchè era stata attaccata da insetti non identificati che per debellare a momenti mi prendevo un'intossicazione :mazza:, sia xchè sullo stelo dei fiori, sotto il capolino, si creava una striscia nera, alla comparsa della quale seguiva la morte del bocciolo prima che questo si aprisse :cry:.
Ho provato a dare insetticida, o provato a potarla drasticamente (e forse di nota dalla foto), questa estate poi era diventate davvero orribile, stavo per buttarla quando...x magia ho notato un bocciolo crescere..:rolleyes:
Ma io non mi volevo fare illusioni, già mi immaginavo a breve quella maledetta linea nera, e invece no..sono arrivato oramai a più fiori che fioriscono tranquillamente!!! :food::food:
E' un bel pò spelacchiata...spero si riprenda, xchè come pianta la adoro...
 
Ultima modifica:

tano83

Apprendista Florello
a quanto pare continua a non interessare a nessuno della mia povera euryops...:burningma

vabbè, mi sono ufficialmente offeso!!!! :mad:
 

lilly94

Aspirante Giardinauta
Ciao, secondo me ha semplicemente sofferto, se non è più malata credo che continuerà presto a rifiorire considerando che è una bestia dura a morire....sei sicoro che non abbia più parassiti? E il terreno com'è? L'hai un pò fertilizzato?
Ma non è che l'hai innffiata troppo??
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Tano, mi spiace, è una pianta che non conosco quindi non so proprio aiutarti. Mi sembra che si stia riprendendo, non mollare! In bocca al lupo!
Sigh, noto anch'io che c'è un po' di latitanza nel forum.... peccato.
ciao
Maria
 

tano83

Apprendista Florello
x lilly: ad innaffiare ho innaffiato spesso..xchè sembrava sempre assetata, il terreno è nuovo, dato che la travasai in un vaso più grande, e quindi non ho fertilizzato più di tanto.
Parassiti sembra che non ce ne siano più..

x Maria: concordi con me sulla latitanza? bah..questo post piange da mesi, e nessuno se l'è mai filato, bah...sarà a periodi...
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
E' la classica pianta della quale non ne ho mai capito il ciclo vegetativo.
Nel senso che mi fioriva molto presto e bene all'inizio della primavera,per poi ripetere una fioritura abbastanza scarsa verso settembre.Poi un anno di gran freddo morì-:-:confused:
 

tano83

Apprendista Florello
..che brutta notizia niccolo!
Io qui la vedo spesso nei giardini, e in inverno fiorisce in continuazione...sarà per le temperature miti che abbiamo dalle nostre parti...
 

Maria42

Apprendista Florello
x Maria: concordi con me sulla latitanza? bah..questo post piange da mesi, e nessuno se l'è mai filato, bah...sarà a periodi...
Già, rispetto a un anno fa, quando mi sono iscritta, trovo che di questi tempi vadano più di moda i litigi....:embarrass
:Saluto: Maria
 
G

Giuspe

Guest
Queste piante tendono a diventare cosi, quella della prima foto sono pompate nelle serre con concimi e temperature alte...poi "crollano"....

Le ho sempre viste negli angoli delle strade rigogliose e fiorite, ma molto spesso le trattano come "usa e getta" perchè diventano brutte.....

Se sono in vaso sono ancora più difficili di solito si potano e si fanno altre talee per rinvigorirli come per i gerani....
 
Alto