• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Masdevallia che non fiorisce

lucilla

Aspirante Giardinauta
Ho bisogno di aiuto per la mia masdevallia: è sfiorita da circa 2-3 mesi, è stata tentuta all'ombra in veranda non riscaldata fino ad ora (minima 8-10 gradi, max 18-20). Adesso l'ho portata in casa perchè in veranda fa più caldo che all'interno. E' piena di radici e foglie nuove e continua a metterne, ma non vuole saprene di fiorire. Cosa devo fare? Non è forse vero che dovrebbe fiorire tutto l'anno? Ho sbagliato qualcosa? Aiutooo!! :cry:
 

mgrazia

Florello
tesoro..sdvi aspettare..parecchio tempo..solo le phal tendono a fiorire più volte all'anno..le latre una sola volta e così la tua..ora aspetta che i psudobulbi si ingrossino..e poi piano piano..dovrebbe nascere lo stelo floreale..pazienza...magari fiorissero tutte continamente...mg
 

zeug49

Florello Senior
La Masde non ha pseudobulbi come le altre orchi ed é una terricola, che di solito puntualmente tende a rifiorire quasi tutto l'anno ! a distanza di circa due mesi ( + o - ) .
La Masde richiede anche elevata umidità con abbonandti annaffiate non avendo pseudobulbi atti a trattenere l'acqua; ecco comunque la scheda di coltivazione . E a concime come l'hai trattata?????

http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/orchidee/Masdevallia/Masdevallia.asp

zeug
 

mgrazia

Florello
zueg..decisamente è meglio che stia tranquilla la testa dove l'ho..e ne ho una splendida a casa che mi fiorisce continuamente...mannaggia scusatemi..ciao mg
 

miaoo

Giardinauta Senior
se ti può consolare sei in buona compagnia: ne ho comprata una a ottobre e da allora non è più rifiorita!
solo foglie e foglie.
ora l'ho messa in balcone (da 7° a 20°) sotto il gelsomino...se le va bene fiorirà se no rimarrà verde!!:martello:
in casa è troppo caldo per me...
 

gab92

Giardinauta Senior
ciao,
la masde é una epifta, e vuole un composto ben areato ma che trattenga tanta umidità...
come detto da zueg le masde non avendo pseudobulbi non perdonano se rimangono all'asciutto...
insieme quindi a una innaffiatura regolare bisogna concimare in modo molto diluito dato che la masde ha radici molto delicate(sarebbe meglio usare acqua distillata o da osmosi)
per la fioritura non é vero che fiorisce tutto l'anno, dipende da ibrido a ibrido....alcuni fioriscono quasi tutto l'anno, altri in determinate stagioni....dipende da quali botaniche discendono....
ciao
 

lucilla

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli. Dovrei averla trattata nella maniera corretta: umida ma non fradicia, in un largo contenitore con argilla espansa umida, in compagnia di altre simili. L'ho concimata poco in inverno, adesso ho aumantato un pochino (ogni 20 gg circa) molto diluito in acqua distillata (quella per stirare, per capirci). Magari ha caldo (è in casa con minima 18 gradi). Comunque ha un bel cespuglietto di foglie belle fitte, magari ce la fa...speriamo.
Grazie ancora e ciao a tutti
 

mgrazia

Florello
tesoro, ma non prender per oro colato quello che dico.sono in fase di stupidità...a me mi hanno deto quando l'ho comprata che vole concimazioni..ed io la tratto come le phal..1 volta acqua una con concime diluito a metà...
poi metto fot..
in ogni qual modo se ha fatto tante folie..dorebbe fiorire dai ciuffetti nuovi..almeno con me si è comportata così...tanti auguri...mg

ultime095-1.jpg
 
Alto