• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia pulcherrima: temperature minime?

pantarei

Aspirante Giardinauta
salve a tutti! Quest'anno ho 4 stelle di natale sopravvissute egregiamente dallo scorso anno, quest'estate si son fatte proprio belle! Ho deciso di provare a farle fiorire e così non le ho ancora ritirate dall'esterno (in casa non ho proprio nessun ambiente dove poter garantire sufficienti ore di buio per la fioritura). La cosa mi sta riuscendo bene, perchè iniziano ad arrossare un pochino le prime bratee, per quanto piccoline... però mi chiedo: quanto potrò andare avanti a tenerle all'aperto senza far loro soffrire il freddo? In poche parole: quali temperature minime potranno sopportare? Con l'ondata di freddo recente qui di notte ha fatto 3°c; poichè era freddo preannunciato, sono intervenuta in tempo riparandole con un po' di tessuto non tessuto, e sembrano non aver minimamente sofferto... ma quanto posso osare ancora?
Grazie a chi mi vorrà rispondere! :)
 

njnye

Florello Senior
Che io sappia teme tantissimo il gelo e le fioriture dipendono anche dalle concimazioni. Mia madre ne ha una di 10 anni, è un alberello, la tiene sempre in casa (neppure tantissima luce) ed è uno splendore! Io la porterei dentro, vista la stagione e i possibili crolli delle temperature...
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Anche due delle mie sono ad alberello! :) Lo scorso anno le ho ritirate in casa ma non hanno fiorito, per via dell'illuminazione serale...Ma quella di tua mamma fiorisce in casa?
Certo che la concimazione aiuta, ma sono brevidiurne, anche un piccolo intervallo di luce compromette completamente l'avvio della fioritura e dell'arrossamento.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
un valore eccezionale di temperatura di 3-5 °C per poche ore non fa gran danno (a parte bloccare momentaneamente la vegetazione), ma se questi valori si ripetono sì. Naturalmente già a 0°C le foglie e gli apici vegetativi si rovinano.
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Grazie Pietro Puccio! Ok, intanto il clima è tornato mite e l'arrossamento continua...
Sto in campana con le previsioni delle temperature e se proprio torneranno ad assestarsi su minime molto basse, vorrà dire che le porterò in casa rinunciando anche per quest'anno alla fioritura...
 

Stefano De C.

Florello Senior
A me 2 anni fa mi inziò a fare le foglie rosse, provai a lasciarle il più a lungo fuori, ma le minime poi andarono sotto 10°C e non portò a termine la fioritura, rimase con brattee piccole piccole, la temepratura minima ideale durante la fioritura è di 14-17°C.
Con il riposo vegetativo, dopo la fioritura, la temperatura può scendere anche fino a 5-6°C per periodi non troppo lunghi.
L'ideale sarebbe uno sgabuzzino con una finestra, in cui non si accende mai luce
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Grazie Stefano, io purtroppo quello sgabuzzino non ce l'ho, non c'è una stanza in tutta la casa in cui non ci sia il rischio che qualcuno accenda la luce...
So che anche in Sardegna possono stare fuori, ricordo la foto della stella di un utente che da anni viveva in giardino ed era diventata grandissima.
Vabbè, come dicevo sopra piuttosto di far morire le piante rinuncerò alle brattee colorate...
 

Calien91

Aspirante Giardinauta
Anche la mia dall'anno scorso è cresciuta tantissimo, ma come l'ho spostata all'interno nonostante le ore di buio e la temperatura ottimale ha iniziato a seccare dagli apici vegetativi e a perdere un sacco di foglie, credo abbia sofferto lo spostamento :( spero si riprenda in qualche modo. essendo in piemonte qui' fa già parecchio freddo
 
Alto